-
Violenze sessuali sulle donne Il difficile cammino della giustizia
Le vittime di violenze sessuali che si affidano alla giustizia devono essere pronte ad affrontare domande critiche e accettare l’assoluzione del loro aggressore. Tre consulenti professionisti ci raccontano la loro quotidianità. Articolo di Carole Scheidegger, pubblicato nella rivista AMNESTY n.98, giugno 2019 -
Violenze sessuali sulle donne Il sessismo al cuore della cyber-violenza
Fenomeno recente e ancora sottovalutato, le cyber-violenze colpiscono le donne in modo sproporzionato. Questi attacchi virtuali, caratterizzati da un pubblico quasi illimitato e una rapidità di diffusione, hanno delle conseguenze molto concrete. Articolo di Emilie Mathys, pubblicato nella rivista AMNESTY n.98, giugno 2019 -
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne La tua mano contro la violenza! il 25 novembre a Lugano
Il 25 novembre è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17 dicembre 1999. Da sempre Amnesty International è in prima linea a denunciare e prevenire la violenza sulle donne e le discriminazioni sistematiche di genere. Quest'anno la mobilitazione si farà in via Cattedrale, nel centro di Lugano, in collaborazione con il Gruppo DAISI (Donne Amnesty International Svizzera Italiana) e con membri dei gruppi giovani dell'organizzazione presenti sul territorio. -
Svizzera/8 marzo Un gruppo di vittime chiede una ridefinizione dello stupro nel diritto penale
Un gruppo di donne che hanno subito delle violenze sessuali vuole convincere il Consiglio federale e il Parlamento che qualsiasi rapporto sessuali non consensuale debba in futuro essere considerato dalla legge come uno stupro. Il loro obiettivo è far ascoltare la voce delle vittime di violenza sessuale nell’ambito dell’attuale revisione del diritto penale in materia di reati sessuali. -
Violenze sessuali in Svizzera «Prima Si, poi Ah siii» – Nuova campagna di Amnesty Svizzera con Barbara Miller
Amnesty International Svizzera lancia una campagna contro le violenze sessuali con il sostegno della regista Barbara Miller (#FemalePleasure). Obiettivo della campagna è sensibilizzare i giovani affinché capiscano che ogni atto sessuale richiede il consenso di tutte le persone coinvolte.
Pagina 3 di 6