-
Svizzera Applicazione di contact tracing: non è una soluzione miracolo, ma il peggio è stato evitato
L'applicazione per il tracciamento di contatti lanciata dal Consiglio federale tiene ampiamente conto delle esigenze della scienza e della società civile in materia di protezione della sfera privata e dei dati. Ciononostante, importanti domande rimangono senza risposta. Amnesty International, la Digitale Gesellschaft e la Fondazione per la protezione dei consumatori hanno rilasciato una dichiarazione congiunta rivolta al consigliere federale Berset e all'Ufficio federale della sanità pubblica UFSP. -
Coronavirus Ignorati dalle strategie anti Covid-19 i profughi affrontano la fame
Il trattamento disumano di rifugiati e migranti minaccia di bloccare i progressi nell'affrontare il Covid-19. Questo l'avvertimento lanciato da Amnesty International, secondo la quale se non si interviene ur-gentemente i campi e i centri di detenzione sovraffollati diventeranno i nuovi epicentri della pandemia. L'organizzazione ritiene che l'isolamento e le limitazioni di movimento hanno esacerbato le condizioni di vita disastrose, lasciando milioni di persone a rischio di fame e malattie. -
Svizzera/Covid-19 Amnesty International chiede linee guida chiare sull'espressione di opinioni nei luoghi pubblici.
Amnesty International è preoccupata per le notizie secondo cui durante la giornata del 1° maggio in città come Berna, Zurigo e Losanna, la polizia ha violato la libertà di espressione di persone sole che portavano striscioni in luoghi pubblici. L'organizzazione per i diritti umani ritiene che sia urgente fornire chiarimenti e chiede al Consiglio federale di emanare direttive più chiare per la prossima fase di allentamento delle restrizioni, a partire dal 11 maggio. L'espressione di opinioni personali in luoghi pubblici dovrebbe essere consentita se questa non rappresenta un evidentemente pericolo dal punto di vista della diffusione della pandemia. -
Coronavirus Amnesty chiede la liberazione dei prigionieri di coscienza
Amnesty International chiede il rilascio immediato e incondizionato dei prigionieri di coscienza per i quali si sta impegnando in tutto il mondo, che sono ora ad alto rischio a causa della pandemia Covid-19. -
Giornata internazionale della libertà di stampa/Coronavirus La repressione dei giornalisti indebolisce gli sforzi per affrontare Covid-19
La reazione contro i giornalisti e altri che criticano la gestione del COVID-19 da parte dei loro governi sta ostacolando gli sforzi per affrontare il virus. Lo ha dichiarato Amnesty International, nel mettere in guardia sul fatto che la censura di informazioni vitali relative alla pandemia è diventata un fenomeno globale e sollecitando i governi a dare priorità alla salute pubblica rispetto al proprio ego. In occasione della Giornata internazionale della libertà di stampa, Amnesty International sta evidenziando i casi in cui le autorità possono aver messo in pericolo il diritto alla salute mettendo in atto un giro di vite sulla libertà di espressione e sull'accesso all'informazione.
Pagina 6 di 10