-
Americhe Gli Stati non devono dimenticare i diritti umani nel reagire al virus COVID-19
Amnesty International ha pubblicato oggi le proprie raccomandazioni rivolte agli Stati delle Americhe per garantire che la risposta alla pandemia di COVID-19 siano in linea con i loro obblighi internazionali in materia di diritti umani. L’organizzazione ha inoltre evidenziato una serie di violazioni dei diritti umani presenti nella regione prima della pandemia che potrebbero essere aggravate dall’attuale situazione. -
Coronavirus Messaggio per chi rimpiange di non vivere in cina
Visto il propagarsi della pandemia, nei paesi europei c’è chi sui social media si lamenta perché i nostri governi non adottano «il metodo cinese» per prevenire il diffondersi del Coronavirus. Ovvero «un po’ di sana dittatura» permetterebbe di confinare milioni di persone a casa propria, senza la minima opposizione. -
Qatar e Coronavirus Centinaia di lavoratori positivi al Covid-19
Le strutture che ospitano i lavoratori migranti in Qatar sono tristemente note per il sovraffollamento, che impedisce di mantenere alcun tipo di distanza sociale. Centinaia di lavoratori sono risultati positivi al Covid-19. -
Crisi del Coronavirus Quali conseguenze per Amnesty Svizzera?
Anche la Sezione svizzera di Amnesty International è colpita dale conseguenza della pandemia di Coronavirus (COVID-19): molte delle nostre attività, corsi di formazione ed eventi devono essere posticipati o addirittura cancellati. Il nostro impegno per i diritti umani non si è però fermato. Qui trovate una panoramica delle informazioni più importanti. -
Coronavirus e diritti umani
Tutte le nostre comunicazioni, ricerche e pubblicazioni relative alla pandemia globale, alle implicazioni dei diritti umani e all'influenza sul nostro lavoro in Amnesty International.
Pagina 9 di 10