-
Caso Sea Watch 3 Salvare delle vite, un « reato » che può portare al carcere
Opinione di Manon Schick, direttrice di Amnesty International Svizzera, sulla vicenda della capitana Carola Rackete. -
Francia La polizia molesta, tenta di intimidire e aggredisce violentemente chi aiuta i rifugiati
Per ostacolare deliberatamente le azioni di solidarietà, nel nord della Francia, le autorità francesi molestano, tentano di intimidire e aggrediscono violentemente chi fornisce aiuti umanitari e altre forme di sostegno a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto. -
Assemblea generale di Amnesty Svizzera Agire contro le violenze sessuali su donne e bambine
L'Assemblea generale di Amnesty Svizzera, tenutasi il 4 maggio 2019 a Berna, è stata dedicata quest’anno ai diritti delle donne. In una risoluzione adottata sabato, i membri dell’organizzazione hanno espresso il proprio sostegno allo sciopero delle donne del 2019. Con la sua nuova campagna Amnesty International si impegna contro le violenze sessuali su donne e bambine in Svizzera. -
Campagna «Liber@» Proteggere la solidarietà verso rifugiati e migranti!
La Sezione svizzera di Amnesty fa campagna per incoraggiare e proteggere i difensori dei diritti di rifugiati e migranti. L’organizzazione chiede l’abrogazione delle leggi che limitano e reprimono il loro lavoro, in particolare l’articolo 116 della Legge federale sugli stranieri e la loro integrazione (LStrI). -
«Proteggiamo le persone solidali!» Azione in sostegno a Norbert Valley
Il giorno 11 aprile, a Neuchâtel, Amnesty International organizza un’azione di solidarietà a sostegno di Norbert Valley, un pastore sotto processo per aver aiutato un richiedente asilo togolese la cui domanda di asilo era stata respinta.
Pagina 2 di 3