-
Nigeria Non c'è guistizia per i morti
Centinaia di omicidi compiuti dalle forze di polizia con armi da fuoco non costituiscono oggetto d'inchieste adeguate a causa delle macanze del sistema giudiziario nigeriano, rivela Amnesty International in un rapporto pubblicato oggi, 5 febbraio. -
Russia Punire la "propaganda dell'omosessualità" è contriario alla libertà d'espressione
La polizia irrompe al Mosca Pride (27 maggio 2O12) - © Amnesty International La legge che punisce "la propaganda dell'omosessualità tra i minori", approvata dal parlamento russo il 25 gennaio scorso, ... -
Siria / CPI Amnesty sostiene l'iniziativa della Svizzera
Amnesty International saluta l'iniziativa della Svizzera che ha indirizzato, con altri 52 Stati, una missiva al presidente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite domandandogli di adire la Corte Penale Internazionale (CPI) a proposito della situazione siriana. S'incoraggiano i responsabili politici di tutto il mondo a sostenere l'iniziativa. -
Svizzera Il Consiglio federale vieta l'esportazione verso l'Arabia Saudita di armi svizzere
La KRISS, impresa produttrice d'armi, non potrà vendere le sue pistole all'Arabia Saudita. Considerando che sarebbero potute essere utilizzate in violazione dei diritti umani, il Consiglio federale ha opposto il veto alla relativa domanda d'esportazione. In un primo momento, le componenti d'armi da fuoco prodotte dall'impresa sarebbero dovute essere consegnate negli Stati Uniti, per essere poi lì assemblate e successivamente esportate in Arabia Saudita. Amnesty International saluta tale decisione. -
Vietnam Prima visita di Amnesty da decenni
Un rappresentante d'Amnesty International si è recato in Vietnam per aprire il dialogo col governo sulla situazione dei diritti umani nel Paese. Si tratta della prima visita dell'organizzazione dalla fine degli anni Settanta.
Pagina 9 di 153