-
Afghanistan I talebani non perdono tempo nello sradicare i diritti umani
In Afghanistan i talebani stanno smantellando le conquiste in materia di diritti umani degli ultimi vent'anni. Lo affermano Amnesty International, la Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH – Fédération Internationale pour les Droits Humains) e l'Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) in un nuovo briefing che documenta il giro di vite imposto dalla presa di Kabul, poco più di cinque settimane fa. -
Matrimonio per tutt* Un diritto umano garantito dalla Costituzione!
Il 26 settembre, il popolo svizzero si pronuncerà sul matrimonio tra persone dello stesso sesso. Insieme al Comitato nazionale per “Matrimonio per tutt*”, anche Amnesty International si mobilita in favore di un chiaro “Sì”. Il diritto al matrimonio e alla famiglia è garantito dai patti internazionali sui diritti umani e dalla Costituzione svizzera. -
Pegasus Project come funziona spyware sorveglianza attivisti giornalisti
Secondo un’indagine che ha riguardato 50.000 utenze telefoniche divenute pubbliche e oggetto di potenziale sorveglianza – tra cui quelle di capi di stato, attivisti, giornalisti e i familiari di Jamal Khashoggi -, lo spyware “Pegasus” dell’azienda israeliana NSO Group è usato per facilitare violazioni dei diritti umani a livello globale e su scala massiccia. -
Libia Gravi violazioni dei diritti umani nei centri di detenzione per rifugiati – l’Europa deve fermare i rimpatri
Nuove prove di gravissime violazioni dei diritti umani ai danni di uomini, donne e bambini intercettati durante la traversata del Mediterraneo e rimpatriati con la forza nei centri di detenzione in Libia, evidenziano le orribili conseguenze della cooperazione in corso tra Europa e Libia in materia di migrazione e controllo delle frontiere. Lo afferma Amnesty International in un rapporto. -
Pandemia Covid-19: quattro milioni di morti nel mondo. Amnesty International: “I governi e le aziende devono agire”
Commentando il dato della Johns Hopkins University secondo cui le vittime di Covid-19 nel mondo sono ormai quattro milioni, la segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha dichiarato:
Pagina 13 di 153