-
Egitto: 10 anni dopo la «Primavera araba» I diritti umani calpestati nelle carceri
In Egitto le autorità penitenziarie sottopongono i prigionieri di coscienza e altre persone detenute per motivi politici a tortura a condizioni di detenzione crudeli e disumane. Tortura, maltrattamenti e rifiuto di dispensare cure mediche hanno contribuito a morti in detenzione e a conseguenze irreversibili sulla salute dei detenuti. -
Svizzera Nessun rimpatrio forzato di richiedenti asilo in Etiopia!
Amnesty International è preoccupata per le notizie di un volo di rinvio previsto per l'Etiopia. L'organizzazione per i diritti umani ha documentato la situazione di sicurezza molto tesa e le gravi violazioni dei diritti umani nel paese e chiede quindi alla Svizzera di fermare qualsiasi rimpatrio forzato in Etiopia. -
Bielorussia Centinaia di manifestanti torturati – Amnesty chiede l’intervento della giustizia internazionale
Centinaia di manifestanti sono stati torturati in detenzione nelle scorse settimane in Bielorussia. Un nuovo rapporto di Amnesty International mostra come la giustizia persegue e punisce queste vittime di tortura invece di assicurare alla giustizia gli autori di queste gravi violazioni dei diritti umani. Amnesty esorta la comunità internazionale a prendere posizione e ottenere giustizia per le vittime. -
Svizzera Amnesty International chiede ulteriori misure contro la violenza nei centri d'asilo federali
Amnesty International accoglie con favore le raccomandazioni dell'ex giudice federale Niklaus Oberholzer per migliorare la protezione dei richiedenti asilo dalla violenza nei centri federali d'asilo. L’organizzazione chiede misure più incisive per prevenire attacchi in futuro. Amnesty International conferma le conclusioni del proprio rapporto del maggio 2021, secondo cui le aggressioni documentate sono gravi e giustificano importanti cambiamenti nel controllo e nella supervisione dei centri federali di asilo. -
Amnesty Svizzera ha una nuova Direttrice Alexandra Karle succede a Manon Schick
Il primo giugno 2020 Alexandra Karle ha assunto la carica di Direttrice generale di Amnesty Svizzera. L'ex responsabile della comunicazione succede a Manon Schick, alla guida dell'organizzazione dal 2011.
Pagina 129 di 163