-
L’apartheid di Israele contro la popolazione palestinese Un crudele sistema di dominazione e un crimine contro l’umanità
Le autorità israeliane devono essere chiamate a rendere conto del crimine di apartheid contro i palestinesi. Lo afferma Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. Il documento descrive dettagliatamente come Israele metta in atto un sistema di oppressione e dominazione nei confronti della popolazione palestinese, ovunque eserciti il controllo sui loro diritti. Questo include palestinesi che vivono in Israele e nei Territori palestinesi occupati (TPO), e le rifugiate in altri paesi. -
Cina Giochi Olimpici Pechino 2022
In febbraio e marzo 2022 la Cina ospiterà i Giochi olimpici e paralimpici invernali. Il paese approfitterà di questo mega evento sportivo per rifarsi un’immagine. Mentre l’evento dovrebbe celebrare il fairplay sportivo e la comprensione tra le nazioni, il governo cinese controlla sistematicamente i propri cittadini. E guai a coloro che osano esprimere delle critiche: il carcere non è mai lontano. -
Messico Migliaia di migranti rinviati verso una morte possibile
Le autorità messicane addette all'immigrazione respingono regolarmente migliaia di persone provenienti da Honduras, El Salvador e Guatemala, senza considerare il rischio cui andranno incontro una volta rimpatriate. In molti casi, violano tanto le norme interne quanto quelle internazionali. Questa è l'accusa contenuta in un nuovo rapporto di Amnesty International, basato su interviste a 500 centroamericani che hanno viaggiato attraverso il Messico. -
Rapporto annuale 2019: I diritti umani nella regione Asia-Pacifico
In Asia un'ondata di proteste iniziata per impulso dei giovani sta sfidando la crescente repressione che si abbatte su tutto il continente, in particolare per quanto riguarda la libertà di espressione e di riunione pacifica. È quanto ha dichiarato Amnesty International il 29 gennaio 2020, in occasione della pubblicazione del proprio Rapporto annuale sullo stato dei diritti umani nella regione. -
Sud Sudan Atrocità del conflitto hanno trasformato il granaio del paese in un campo di morte
In un rapporto diffuso il 3 luglio, Amnesty International ha denunciato che un nuovo fronte del conflitto del Sud Sudan ha causato atrocità, terrore e fame e costretto nell’ultimo anno centinaia di migliaia di persone ad abbandonare la fertile regione di Equatoria. Le ricercatrici di Amnesty International hanno visitato la zona nel mese di giugno, documentando come soprattutto le forze governative ma anche quelle di opposizione abbiano commesso crimini di diritto internazionale, compresi crimini di guerra, contro la popolazione civile.
Pagina 133 di 163