-
Rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani 2019 - Africa Conflitti armati e repressione statale alimenta un cocktail di violazioni dei diritti umani
Nell'Africa subsahariana, i manifestanti hanno sfidato pallottole e pestaggi per difendere i propri diritti a dispetto dei continui conflitti e della repressione da parte dello Stato. Lo ha dichiarato Amnesty International nel presentare il proprio Rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani nella regione. -
Afghanistan I Talebani distruggono la vita di donne e ragazze – nuova indagine
Le vite delle donne e delle ragazze in Afghanistan è stata devastata dalla stretta dei Talebani sui loro diritti umani, ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato il 27 luglio 2022. -
Sud Sudan Nuovi crimini contro i civili - Le truppe governative e le milizie libere di commettere atrocità in totale impunità
La sconcertante brutalità di una recente offensiva militare nel Sud Sudan - inclusi l'uccisione di civili, lo stupro sistematico di donne e ragazze, saccheggi e distruzioni di massa - è stata alimentata dall'incapacità delle autorità nel perseguire o rimuovere sospetti criminali di guerra. Lo afferma Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. -
Turchia Necessario permettere a osservatori independenti di incontrare detenuti
Amnesty International ha raccolto credibili informazioni sui pestaggi e le torture, compresi gli stupri, che stanno avendo luogo in centri di detenzione ufficiali e non ufficiali della Turchia.L'organizzazione per i diritti umani ha chiesto che osservatori indipendenti abbiano immediato accesso a tutti i centri di detenzione, tra i quali stazioni di polizia, centri sportivi e palazzi di giustizia. A seguito del fallito colpo di stato, sono state arrestate oltre 10.000 persone. -
Yemen "Nei negoziati di pace al primo posto gli aiuti alla disperata popolazione civile"
Amnesty International ha denunciato che gli ostacoli alla fornitura di aiuti di prima necessità alla popolazione civile dello Yemen stanno acuendo la crisi umanitaria nel paese e mettendo in pericolo vite umane. L'organizzazione per i diritti umani ha sollecitato tutte le parti in conflitto a consentire pieno e libero accesso alle organizzazioni che cercano di consegnare forniture essenziali.
Pagina 151 di 157