-
Ungheria L’Unione Europea deve ammonire formalmente l’Ungheria per le violazioni dei diritti umani
In un nuovo documento pubblicato l'8 ottobre 2015, Amnesty International ha rivelato che il governo dell’Ungheria ha speso oltre 100 milioni di euro - il triplo di quanto destinato annualmente all’accoglienza dei richiedenti asilo - per costruire la barriera di filo spinato e applicare altre misure di controllo alla frontiera al fine di impedire a migranti e rifugiati di entrare nel paese, in violazione del diritto internazionale. -
Yemen Appello per la sospensione dei trasferimenti di armi
Prove schiaccianti di crimini di guerra da parte della coalizione guidata dall’Arabia Saudita - armata tra gli altri dagli Stati Uniti - mettono in evidenza l'urgente necessità di un’indagine indipendente ed efficace sulle violazioni dei diritti umani e per la sospensione dei trasferimenti di determinate armi. Lo ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto, presentato il 7 ottobre 2015. -
Afghanistan “La vita dei civili sia al centro del Kabul Process”
Amnesty International ha sollecitato i leader e i rappresentanti di 23 paesi, dell’Onu, della Nato e dell’Unione europea che prendono parte nella capitale afgana al “Kabul Process”, a mettere al centro dei colloqui la protezione dei civili e la ricerca della giustizia per i crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Afghanistan. -
Verdetto George Floyd La riforma delle forze di polizia degli USA non più rinviabile
Il verdetto della giuria che ha riconosciuto Derek Chauvin colpevole delle tre imputazioni di omicidio per la morte di George Floyd ha messo a nudo i gravi problemi di sistema riguardanti l’operato delle forze di polizia negli Usa. -
Covid-19 Personale sanitario in pericolo di fronte alla pandemia
I governi devono essere ritenuti responsabili della morte di operatori sanitari e di lavoratori essenziali lasciati senza difese di fronte al Covid-19. Un rapporto di Amnesty documenta le esperienze degli operatori sanitari di tutto il mondo, e rivela che, stando ai dati disponibili, sono più di 3000 gli operatori sanitari morti di Coronavirus nel mondo - una cifra che è probabilmente sottostimata.
Pagina 161 di 163