• Chiudi il menu
  • News
    • 2021
  • Coronavirus
  • Campagne
    • Liber@
    • Violenza sessuale
    • La nostra salute, i loro diritti!
    • Iniziativa multinazionali responsabili
    • Divieto del Burqa
    • La legge sulle misure di polizia per la lotta contro il terrorismo
  • Chi siamo
    • Un movimento mondiale
    • Amnesty in Ticino
    • Amnesty International in Svizzera
      • Rapporto d’attività
    • Contatto
      • Impressum
    • Rapporto Annuale
  • Cosa puoi fare
    • Scrivi una lettera
    • Agisci in gruppo
    • Agisci online
  • Educazione diritti umani
    • docenti
      • formazioni per la vostra classe
      • materiale pedagogico
      • contatto
    • studenti
    • su di noi
    • formazioni
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Perché donare
    • Filantropia - pensare e agire con spirito altruistico
  • Lingua: Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Alto:
Chiudi il menu
  • Chiudi la ricerca

Filter

  • Temi

    • Prigionieri di coscienza

  • Paesi

    • Europa - Asia centrale

    • Medio oriente - Africa del Nord

    • Africa

    • Asia-Pacifico

    • America

  • Documenti

Chiudi il menu ricerca
Ricerca Amnesty Logo
Menu
  • Fai una donazione
  • Agisci
27 articoli Regolare filtro Ordina per Pertineza Data
  • Impunità
  • Libia Gheddafi deve porre fine al bagno di sangue

    21/02/2011 Amnesty International ha sollecitato il leader libico Gheddafi a riporre sotto controllo le sue forze di sicurezza, dopo aver ricevuto notizie di mitragliatrici e altre armi pesanti usate contro i manifestanti a Bengasi, Misratah e altre città. In un crescendo di uccisioni.
  • «Nuovo ordine, stesse violazioni» Migliaia di detenuti a rischio dopo il passaggio di consegne dagli Usa all'Iraq

    27/09/2010 Nel rapporto «Nuovo ordine, stesse violazioni: detenzioni illegali e torture in Iraq», pubblicato il 13 settembre 2010, Amnesty International ha denunciato che decine di migliaia di persone, molte delle quali trasferite recentemente dalla custodia statunitense a quella irachena, rimangono in stato di detenzione senza processo e a rischio di subire torture e altri maltrattamenti.
Pagina 6 di 6
Indietro Indietro
1 ... 3 4 5 6
Tu sei qui:
    • Media
    • Lavora per noi
    • Scuole e formazione
    • Contatto
    • Impressum
  • Tutti i siti di Amnesty svizzera

    • Amnesty.ch
    • Urgent Actions
    • Extranet
    • Shop
  • Facebook Instagram Twitter YouTube
  • Mi abbono alla Newsletter

Amnesty International . Sezione Svizzera Speichergasse 33 . CH-3001 Bern Tel +41 31 307 22 22 . Fax +41 31 307 22 33 IBAN CH52 0900 0000 3000 3417 8
Mostrare la località

© Amnesty International . Sezione Svizzera