-
«Nuovo ordine, stesse violazioni» Migliaia di detenuti a rischio dopo il passaggio di consegne dagli Usa all'Iraq
Nel rapporto «Nuovo ordine, stesse violazioni: detenzioni illegali e torture in Iraq», pubblicato il 13 settembre 2010, Amnesty International ha denunciato che decine di migliaia di persone, molte delle quali trasferite recentemente dalla custodia statunitense a quella irachena, rimangono in stato di detenzione senza processo e a rischio di subire torture e altri maltrattamenti. -
Diritto senza frontiere Le multinazionali svizzere devono rispettare i diritti umani
Il Consiglio federale ed il Parlamento devono garantire, con regole vincolanti, che le imprese con sede in Svizzera rispettino i diritti umani e gli standard ambientali ovunque nel mondo. E’ quello che chiede la campagna «Diritto senza frontiere», che riunisce una cinquantina di organizzazioni. I diritti umani e la protezione dell’ambiente sono questioni troppo importanti per lasciarle al beneplacito delle imprese. La campagna beneficia del sostegno del Consigliere agli Stati Dick Marty. Questo specialista dei diritti umani chiama la Svizzera a stabilire regole chiare nell’interesse anche della sua propria reputazione. -
Libia Amnesty International rinviene prove di violazioni da entrambe le parti
Dopo aver chiesto alla Nato, all'inizio di agosto, di indagare su una serie di operazioni militari che avevano causato vittime civili, Amnesty International è ritornata in Libia il 23 agosto per ... -
Libia Gheddafi deve porre fine al bagno di sangue
Amnesty International ha sollecitato il leader libico Gheddafi a riporre sotto controllo le sue forze di sicurezza, dopo aver ricevuto notizie di mitragliatrici e altre armi pesanti usate contro i manifestanti a Bengasi, Misratah e altre città. In un crescendo di uccisioni. -
Libia Gli attacchi contro i residenti di Misurata sono possibili crimini di guerra
Gli attacchi da parte delle forze fedeli al colonnello Gheddafi contro le zone residenziali di Misurata possono costituire crimini di guerra. Lo ha dichiarato Amnesty International, in un nuovo rapporto dedicato alla situazione della città assediata.
Pagina 3 di 6