-
Camerun Basa impunità per le violazioni dei diritti umani
La popolazione camerunense subisce varie violazioni dei diritti umani, fra cui uccisioni illegali e atti di tortura. Le autorità tentano di strumentalizzare la giustizia penale per ridurre al ... -
Costa d’Avorio La sicurezza come pretesto per rappresaglie e repressione
Le violazioni generalizzate dei diritti umani perpetrate dalle forze armate nei confronti dei sostenitori dell’ex presidente Laurent Gbagbo inficiano la riconciliazione in Costa d’Avorio. Lo rivela ... -
India Nuova legge sulla violenza sessuale inadeguata
Il 3 febbraio 2013, nonostante le proteste in tutto il paese da parte dei gruppi per i diritti umani e delle associazioni per i diritti delle donne, il presidente dell'India, Pranab Mukherjee, ha firmato l'Ordinanza 2O13 di emendamento del codice penale, in materia di violenza contro le donne. -
Iraq violazioni dei diritti umani: all’ordine del giorno da dieci anni.
Dieci anni dopo l’invasione del Paese per iniziativa degli Stati Uniti e la caduta di Saddam Hussein, l'Iraq resta imprigionato in una spirale di violazioni dei diritti umani: aggressioni contro i civili, torture inflitte ai detenuti e processi iniqui fanno parte della realtà quotidiana, riferisce Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi, lunedì 11 marzo. -
Mali L'inchiesta annunciata dalla CPI è un progresso verso la giustizia
L'apertura di un'inchiesta, mercoledì 16 gennaio, da parte della Corte penale internazionale (CPI) sui crimini commessi nell'ambito del conflitto che affligge il Mali da un anno costituisce un ...
Pagina 1 di 6