-
Violenze sessuali sulle donne Appello nazionale per un Codice penale sui reati sessuali al passo con i tempi
A un anno dallo storico sciopero delle donne del 14 giugno 2019, decine di organizzazioni e di personalità del mondo della giustizia, della politica e della cultura lanciano un appello per un “diritto penale in materia di reati contro l’integrità sessuale al passo con i tempi”. Chiedono una revisione rapida e completa della legge in Svizzera al fine di garantire una miglior protezione dalle violenze sessuali. -
Nuova piattaforma interattiva Il commercio di gas lacrimogeni favorisce le violenze da parte della polizia ovunque nel mondo
L'oscuro e mal regolamentato commercio globale di gas lacrimogeni sta alimentando le violazioni dei diritti umani da parte della polizia contro i manifestanti pacifici su scala globale. Lo ha detto oggi Amnesty International nel presentare una nuova fonte di informazioni che analizza l'uso improprio dell'agente antisommossa in tutto il mondo. -
Nigeria Aiutare i bambini le cui vite sono state spezzate dalla guerra
La Nigeria deve affrontare urgentemente il problema della propria incapacità di proteggere e fornire istruzione a un'intera generazione di bambini del Nordest, una regione devastata da anni di atrocità da parte di Boko Haram e gravi violazioni da parte dei militari. Questo il monito lanciato da Amnesty International nel presentare un nuovo rapporto. -
Cambogia Le conseguenze catastrofiche della violenta "guerra alla droga", segnata da tortura e corruzione
La triennale campagna di "guerra alla droga" del governo cambogiano ha alimentato un aumento delle violazioni dei diritti umani, riempiendo pericolosamente le strutture di detenzione e provocando una situazione allarmante dal profilo della salute pubblica - aggravata dalla pandemia Covid-19. È inoltre un fallimento rispetto all’obiettivo dichiarato, ovvero la riduzione del consumo di stupefacenti nel paese. Questa la conclusione di un nuovo rapporto di Amnesty International. -
Siria L'ONU non deve sopprimere il legame vitale degli aiuti convogliati nel nord-ovest del paese, sullo sfondo di crimini di guerra commessi da Russia e Siria.
Il Consiglio di sicurezza dell'ONU non sopprimere il legame vitale per i civili costituito dagli aiuti nel contesto dei crimini di guerra e dei crimini contro l'umanità nel nord-ovest della Siria. Questa l'esortazione di Amnesty International, all’avvicinarsi dello scadere, nelle prossime settimane, di una risoluzione che permette all'assistenza umanitaria di raggiungere Idlib attraverso i confini siriani.
Pagina 3 di 30