-
Iran Internet bloccato intenzionalmente durante i disordini del novembre 2019 - nuova indagine
Le autorità iraniane hanno intenzionalmente chiuso Internet durante le proteste del novembre 2019, nascondendo la vera portata delle uccisioni illegali da parte delle forze di sicurezza. È quanto afferma Amnesty International nel presentare una nuova indagine. -
Stati Uniti USA post voto aumento esponenziale violenza social
Secondo Amnesty International USA, in seguito alle elezioni negli Stati Uniti, le piattaforme di social media come Facebook stanno vedendo un drammatico aumento di contenuti violenti, compresi i post che cercano di incitare altri a commettere violenze. -
Social media Twitter non protegge abbastanza le donne dalle aggressioni online
A dispetto delle ripetute promesse, Twitter non fa ancora abbastanza per proteggere le donne dalla violenza e dagli insulti online. Lo rivelano nuove analisi effettuate da Amnesty International. -
Grecia Amnesty International chiede l'immediata evacuazione del campo di Moria
Amnesty International invita il governo greco, gli Stati membri dell'UE e la Svizzera a trovare soluzioni rapide e pragmatiche dopo i devastanti incendi nel campo profughi di Moria. Le persone in cerca di protezione devono essere immediatamente evacuate e essere collocati in alloggi dignitosi. -
Svizzera / Covid-19 Garantire i diritti del personale sanitario
Nel mondo, almeno 3’000 professionisti del settore sanitario hanno pagato con la propria vita gli sforzi per far fronte alla pandemia. Anche in Svizzera il personale sanitario ha lavorato sotto pressione, a volte in condizioni difficili. In una lettera aperta comune - già co-firmata dai sindacati VPOD/SSP e UNIA e dall’associazione professionale ASI - Amnesty chiede al Consiglio federale di ordinare una perizia indipendente della crisi del Coronavirus. Quest’ultima dovrebbe evidenziare le conseguenze della pandemia sul personale sanitario e fare chiarezza sulla gestione della crisi da parte del governo.
Pagina 2 di 31