-
Grecia Amnesty International chiede l'immediata evacuazione del campo di Moria
Amnesty International invita il governo greco, gli Stati membri dell'UE e la Svizzera a trovare soluzioni rapide e pragmatiche dopo i devastanti incendi nel campo profughi di Moria. Le persone in cerca di protezione devono essere immediatamente evacuate e essere collocati in alloggi dignitosi. -
Campi profughi sulle isole greche La Svizzera deve agire!
Più di 50'000 persone e 132 organizzazioni chiedono l’evacuazione dei campi rifugiati sulle isole greche e l’immediata ammissione di un contingente importante di rifugiati da parte della Svizzera. Un segnale forte affinché il nostro paese agisca per proteggere queste persone e si impegni a favore di una riforma del sistema Dublino. -
Asilo e migrazione Coronavirus: È necessario evacuare i rifugiati dalle isole greche
La tragedia umanitaria che si consuma al confine greco-turco e nei campi profughi ha spinto Amnesty International a chiedere al Consiglio federale di occuparsi al più presto delle persone che si trovano sulle isole greche. Un appello ancor più urgente a causa del propagarsi della pandemia di Covid-19, che rappresenta un immenso pericolo per i rifugiati. In una petizione, la Sezione svizzera di Amnesty invita le autorità svizzere ad agire rapidamente e a farsi carico di un vasto contingente di persone bisognose di protezione. Amnesty chiede alle autorità greche di evacuare immediatamente i campi profughi. -
Grecia Il calvario delle donne rifugiate
Un nuovo rapporto di Amnesty International rivela il calvario delle donne in fuga dai conflitti. Queste donne si uniscono per lottare contro le violazioni dei diritti umani, inclusa la violenza sessuale, e chiedere una vita migliore in Europa. -
Grecia Siriani rimpatriati illegalmente e con la forza verso la Turchia
Secondo testimonianze e documenti raccolti da Amnesty International, almeno otto rifugiati siriani sono stati illegalmente rimandati in Turchia dalla Grecia, senza rispettare le garanzie procedurali e senza considerare la loro richiesta d’asilo.
Pagina 1 di 2