-
Svizzera/8 marzo Un gruppo di vittime chiede una ridefinizione dello stupro nel diritto penale
Un gruppo di donne che hanno subito delle violenze sessuali vuole convincere il Consiglio federale e il Parlamento che qualsiasi rapporto sessuali non consensuale debba in futuro essere considerato dalla legge come uno stupro. Il loro obiettivo è far ascoltare la voce delle vittime di violenza sessuale nell’ambito dell’attuale revisione del diritto penale in materia di reati sessuali. -
Svizzera «Mettiamo fine alle discriminazioni nei confronti della comunità musulmana!»
Cyrielle Huguenot, responsabile diritti delle donne per Amnesty International Svizzera, commenta il sì di stretta misura (secondo le proiezioni) all’iniziativa per il divieto della dissimulazione del volto: -
Arabia Saudita - Diritti delle donne Finalmente libera Loujain al-Hathloul - Amnesty: “Ora nessun’altra misura punitiva”
Loujain al-Hathloul, la coraggiosa difensora dei diritti delle donne saudita, è tornata in libertà il 10 febbraio dopo oltre 1000 giorni di carcere. -
Svizzera: Divieto di dissimulare il viso Un'iniziativa inutile e discriminatoria nei confronti delle donne musulmane
Amnesty International si oppone fermamente al divieto di dissimulare il volto, sul quale i votanti si esprimeranno il 7 marzo. Questa iniziativa usa le donne per diffondere una visione stereotipata dell'Islam, fomentare le paure e introdurre una nuova legge distruttiva della libertà che viola i diritti umani delle minoranze. -
Diritti delle donne / Svizzera No alla discriminazione, no al divieto del burqa
Amnesty International è contraria all'iniziativa per il divieto del burqa. L'iniziativa alimenta l'islamofobia e stigmatizza la minoranza musulmana in Svizzera.
Pagina 5 di 12