-
G20 I governi non si lascino ingannare dalle “riforme” in Arabia Saudita
Il prossimo fine settimana l’Arabia Saudita ospiterà il summit del G20 virtuale. Per la prima volta anche la Svizzera partecipa al G20, in seguito a un invito esclusivo da parte del paese ospitante. In una presa di posizione, Amnesty International esorta gli Stati e i capi di Stato partecipanti a prendere posizione con le autorità saudite rispetto alla loro spudorata ipocrisia sui diritti delle donne. L'empowerment delle donne è un elemento importante nell'agenda del G20 dell'Arabia Saudita, ma le attiviste che hanno guidato le campagne per i diritti delle donne nel paese sono in prigione o sono sotto processo. -
Social media Twitter non protegge abbastanza le donne dalle aggressioni online
A dispetto delle ripetute promesse, Twitter non fa ancora abbastanza per proteggere le donne dalla violenza e dagli insulti online. Lo rivelano nuove analisi effettuate da Amnesty International. -
Violenze sessuali sulle donne Appello nazionale per un Codice penale sui reati sessuali al passo con i tempi
A un anno dallo storico sciopero delle donne del 14 giugno 2019, decine di organizzazioni e di personalità del mondo della giustizia, della politica e della cultura lanciano un appello per un “diritto penale in materia di reati contro l’integrità sessuale al passo con i tempi”. Chiedono una revisione rapida e completa della legge in Svizzera al fine di garantire una miglior protezione dalle violenze sessuali. -
Europa Il Covid-19 aumenta insicurezza di milioni di donne e ragazze
La pandemia Covid-19 ha aumentato i livelli di insicurezza e di violenza contro le donne in tutta Europa e, senza un'attenzione mirata da parte dei governi, rischia di esacerbare le disuguaglianze di genere e i livelli di discriminazione. Questo l'avvertimento lanciato da una guida presentata da Amnesty International, Women's Link Worldwide e International Planned Parenthood Federation. -
Rapporto Annuale 2019: il capitolo dedicato alla Svizzera
Pagina 6 di 12