-
Violenze sessuali in Svizzera La violenza sessuale riguarda una donna su cinque!
Le violenze sessuali sono molto più diffuse in Svizzera di quanto lo si creda. Almeno una donna su cinque di un’età superiore ai 16 anni ha subito degli atti sessuali non consensuali e più di una donna su dieci ha avuto un rapporto sessuale contro la sua volontà. Questo l’esito di un’indagine rappresentativa condotta dall’istituto gfs.bern su mandato di Amnesty International e che ha coinvolto circa 4'500 donne. -
Assemblea generale di Amnesty Svizzera Agire contro le violenze sessuali su donne e bambine
L'Assemblea generale di Amnesty Svizzera, tenutasi il 4 maggio 2019 a Berna, è stata dedicata quest’anno ai diritti delle donne. In una risoluzione adottata sabato, i membri dell’organizzazione hanno espresso il proprio sostegno allo sciopero delle donne del 2019. Con la sua nuova campagna Amnesty International si impegna contro le violenze sessuali su donne e bambine in Svizzera. -
Opinione Mettere fine all'impunità degli stupratori
L'opinione di Manon Schick, direttrice di Amnesty Svizzera, pubblicata da Area, nel numero N° 7 - 19 aprile 2019 -
Scandinavia Mettere fine all’impunità per gli stupratori
Nonostante si collochino in testa alle classifiche mondiali in termini di parità di genere, quattro paesi nordici (Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia) hanno un problema con la violenza sessuale. Le donne e le ragazze violentate vengono spesso abbandonate dal sistema di giustizia. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto. -
Campagna contro la violenza sessuale
La violenza sessuale può assumere forme diverse: dallo stupro all'aggressione sessuale, passando dalle violenze nel matrimonio, nella coppia e nella famiglia. La violenza sessuale non mette l'accento sulla sessualità. Si tratta innanzitutto di una dimostrazione di potere e della messa in atto di obiettivi personali o politici degli autori.
Pagina 9 di 13