-
Svizzera Il Consiglio degli Stati sceglie il modello “No vuol dire no”: Non è una soluzione al passo con i tempi
Il Consiglio degli Stati ha introdotto oggi importanti emendamenti alla riforma del Codice penale in materia di reati sessuali, che forniranno una migliore protezione contro la violenza sessuale. Tuttavia, con il voto risicato a favore della soluzione "No vuol dire no" nella definizione del reato di stupro, i membri del Consiglio degli Stati hanno perso l'opportunità di iscrivere nella legge il diritto all'autodeterminazione sessuale. -
Violenze sessuali Yes means yes - Solo sì significa sì
Lo scorso febbraio, la Commissione giuridica del Consiglio degli Stati ha presentato due varianti per la revisione degli articoli 189 e 190 del Codice penale svizzero. Il Consiglio degli Stati esaminerà entrambe le proposte il 7 giugno, durante la sessione estiva del Parlamento. Con un’importante campagna nazionale, Amnesty Svizzera chiede una revisione del codice penale sessuale affinché sia al passo con i tempi e portatore di giustizia alle persone che sono state colpite da violenza sessuale. Qui i nostri argomenti a favore della soluzione "Solo sì significa sì". -
Svizzera - Revisione della legge sui reati sessuali 25.000 persone chiedono al Parlamento di dire "Solo Sì significa Sì".
-
Solo "sì" significa "sì"! Come assicurarsi del consenso del/la partner?
Il consenso sessuale significa che ogni persona accetta volontariamente di partecipare a un rapporto sessuale. Tacere o non dire “no” non vuol dire dare il proprio consenso. L’assenza di opposizione/resistenza o di vestiti non significa consenso. E il consenso non significa firmare un contratto – non è necessario esprimerlo a parole ma deve essere esplicito. -
Perché il reciproco consenso è fondamentale?
Cosa significa il consenso nelle relazioni sessuali? Come assicurarsi il consenso dell’altra persona per ogni atto sessuale? Ecco alcuni semplici consigli per evitare qualsiasi forma di violenza sessuale.
Pagina 2 di 12