-
Stati Uniti Le prime sette misure di Trump per sabotare i diritti umani
Dal suo arrivo alla Casa Bianca, il presidente statunitense Donald Trump non ha sprecato tempo nel trasformare in atti la retorica dell’odio che ha segnato la sua campagna. Nelle prime settimane del suo mandato, Trump ha firmato una serie di ordini esecutivi repressivi che minacciano i diritti umani di milioni di persone, negli USA come all’estero. -
Aborto Le Nazioni Unite denunciano la legislazione irlandese
Il 13 giugno 2017 il Comitato dei diritti umani delle Nazioni Unite ha dato ragione a Siobhán Whelan, una cittadina irlandese che nel 2010 era stata costretta a recarsi nel Regno Unito per abortire dato che il bando quasi totale in vigore nel suo paese glielo avrebbe impedito. -
Danimarca La terrificante «cultura dello stupro»
La Danimarca è considerata una nazione modello per la parità di genere. Ma ha un tasso di stupro tra i più alti d'Europa. Un nuovo rapporto di Amnesty International rivela come una legislazione inadeguata e la diffusione di miti sullo stupro e stereotipi di genere facciano sì che gli stupratori in Danimarca di solito restano impuniti. -
16 giorni di attivismo contro la violenza di genere Proteggere le donne rifugiate!
In occasione del lancio dell'iniziativa "16 giorni di attivismo contro la violenza di genere", coordinata dal Center for Women's Global Leadership, Amnesty International ha ricordato ai governi che c'è urgente bisogno di una maggiore protezione per le donne, le bambine e le persone Lgbti rifugiate che, ogni giorno e in ogni momento della loro esperienza, vanno incontro a terribili livelli di violenza sessuale e di genere. -
25 novembre - Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Diritti umani con il Teatro delle Radici
Amnesty International e il Teatro delle Radici di Cristina Castrillo insieme per i diritti delle donne, in Ticino, in Svizzera e nel Mondo.
Pagina 7 di 13