-
Egitto: 10 anni dopo la «Primavera araba» I diritti umani calpestati nelle carceri
In Egitto le autorità penitenziarie sottopongono i prigionieri di coscienza e altre persone detenute per motivi politici a tortura a condizioni di detenzione crudeli e disumane. Tortura, maltrattamenti e rifiuto di dispensare cure mediche hanno contribuito a morti in detenzione e a conseguenze irreversibili sulla salute dei detenuti. -
Coronavirus Amnesty chiede la liberazione dei prigionieri di coscienza
Amnesty International chiede il rilascio immediato e incondizionato dei prigionieri di coscienza per i quali si sta impegnando in tutto il mondo, che sono ora ad alto rischio a causa della pandemia Covid-19. -
Vietnam Il mondo segreto delle «prigioni nelle prigioni»
Un nuovo rapporto pubblicato da Amnesty International punta i riflettori sulla tortura e altri terribili maltrattamenti subiti dai prigionieri di coscienza detenuti nella rete di prigioni e luoghi di detenzione segreti in Vietnam. -
Myanmar Il giro di vite in vista delle elezioni ha mandato dietro le sbarre quasi 100 prigionieri di coscienza
Le autorità del Myanmar stanno arrestando e minacciando decine di attivisti pacifici nell’ambito di un’ondata di repressione in vista delle elezioni di novembre. Lo afferma Amnesty International nel lanciare una nuova campagna per la liberazione dei prigionieri di coscienza nel paese, l’8 ottobre 2015.