-
UE/Tunisia Accordo sulla migrazione 'rende l'UE complice' di abusi contro richiedenti asilo, migranti e rifugiati
In risposta alla firma di un Memorandum d'intesa in base al quale, tra le altre cose, l'UE ha accettato di fornire alla Tunisia un sostegno finanziario e tecnico per scoraggiare la migrazione verso l'Europa, Eve Geddie, direttrice dell'Ufficio per le istituzioni europee di Amnesty International, ha dichiarato: -
Catastrofico naufragio in Grecia: aprire percorsi legali e sicuri ora
Almeno 80 persone che cercavano di raggiungere l’Europa sono morte a seguito di un naufragio al largo delle coste della Grecia. Altre centinaia di persone risultano disperse. -
Svizzera/Asilo Rinvii Dublino in Croazia: le persone vulnerabili devono poter rimanere in Svizzera
Molte persone arrivate in Svizzera attraverso la rotta balcanica rischiano di essere rimpatriate con la forza in Croazia. Alla luce dei ben documentati respingimenti e delle violenze da parte della polizia contro i migranti, della continua impunità dei responsabili di queste violazioni dei diritti umani e delle gravi carenze del sistema di asilo croato, Amnesty International chiede alle autorità svizzere di fermare il trasferimento di persone traumatizzate e con problemi medici in quel Paese. -
Italia Equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa in tribunale
Quattro ex membri dell'equipaggio della nave di ricerca e salvataggio Iuventa, che ha salvato la vita di migliaia di persone in difficoltà nel Mar Mediterraneo, questa settimana sapranno se dovranno affrontare una procedura penale per il loro lavoro di salvataggio. Il 21 maggio inizieranno le udienze preliminari presso il Tribunale di Trapani, dove un giudice deciderà se l'equipaggio della Iuventa debba essere accusato di "aver favorito l'ingresso illegale" di rifugiati e migranti in Italia. Se riconosciuti colpevoli rischiano fino a 20 anni di carcere. -
Svizzera Frontex deve rendere conto del proprio operato
Da tempo Amnesty International critica il funzionamento di Frontex, l'agenzia europea delle guardie di frontiera. Tuttavia l'organizzazione non interverrà nella campagna di referendum sulla partecipazione della Svizzera al finanziamento dell'agenzia. L'organizzazione chiede invece agli stati europei e alla Svizzera di esigere un'azione immediata per migliorare il bilancio di Frontex in termini di diritti umani.
Pagina 1 di 8