-
Grecia Amnesty International chiede l'immediata evacuazione del campo di Moria
Amnesty International invita il governo greco, gli Stati membri dell'UE e la Svizzera a trovare soluzioni rapide e pragmatiche dopo i devastanti incendi nel campo profughi di Moria. Le persone in cerca di protezione devono essere immediatamente evacuate e essere collocati in alloggi dignitosi. -
Azione e-mail L’indagine contro i 10 della Iuventa va archiviata
Dieci membri dell'equipaggio della nave di soccorso Iuventa rischiano fino a 20 anni di carcere in Italia. -
Grecia/Turchia Richiedenti asilo e migranti uccisi e maltrattati alle frontiere
Nelle scorse settimane le forze di frontiera greche hanno commesso delle gravi violenze nei confronti dei rifugiati alla frontiera greco-turca, in violazione del diritto internazionale. Le ricerche di Amnesty International confermano per la prima volta due decessi alla frontiera. Inoltre, centinaia di rifugiati che hanno attraversato il mare per raggiungere le isole greche si sono visti negare il diritto di chiedere asilo. Migliaia di altri che si trovano nei campi sovraffollati sono fortemente minacciati dal Covid-19. -
Europa Smettere di criminalizzare la solidarietà con rifugiati e migranti
In tutta Europa delle persone sono citate in giudizio e subiscono intimidazioni per atti di solidarietà nei confronti di rifugiati e migranti. In un nuovo rapporto Amnesty International esorta gli Stati europei - tra i quali anche la Svizzera - a modificare le leggi che regolamentano l’aiuto all’ingresso, al transito e al soggiorno irregolari per far sì che persone che agiscono per solidarietà e compassione non siano più punite. -
Caso Sea Watch 3 Salvare delle vite, un « reato » che può portare al carcere
Opinione di Manon Schick, direttrice di Amnesty International Svizzera, sulla vicenda della capitana Carola Rackete.
Pagina 1 di 6