-
Julian Assange: il commento di Amnesty dopo la prima settimana dell'udienza per l'estradizione
“Le udienze di questa settimana hanno evidenziato la minaccia ai diritti alla libertà di espressione e all’accesso alle informazioni che deriverebbero dall’eventuale decisione di estradare Julian Assange negli Usa per rispondere di accuse di spionaggio”, Julia Hall, esperta di Amnesty International sui diritti umani in Europa. -
Cambiamento alla testa di Amnesty Svizzera Alexandra Karle nominata direttrice generale
C’è aria di cambiamenti alla testa della Sezione svizzera di Amnesty International. Alexandra Karle, attuale responsabile del settore Comunicazione e Advocacy, assumerà la direzione della Sezione svizzera dell’organizzazione per la difesa dei diritti umani a partire dal 1° giugno 2020. Succede a Manon Schick, direttrice dal 2011. -
Iran Decine di manifestanti feriti nelle proteste per l'abbattimento dell’aereo ucraino
Attraverso l’analisi di filmati e fotografie e i resoconti di vittime e testimoni oculari, Amnesty International è giunta alla conclusione che le forze di sicurezza iraniane hanno agito illegalmente nei confronti dei manifestanti scesi in strada per protestare dopo l’ammissione, da parte delle autorità di Teheran, dell’abbattimento di un aereo di linea ucraino. -
Afghanistan Difensori dei diritti umani sotto attacco
La comunità dei diritti umani in Afghanistan subisce attacchi sempre più violenti da parte delle autorità e dei gruppi armati, mentre i difensori e gli attivisti dei diritti umani sono confrontati con intimidazioni, molestie, minacce e violenze. Lo ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo briefing. -
Francia La polizia molesta, tenta di intimidire e aggredisce violentemente chi aiuta i rifugiati
Per ostacolare deliberatamente le azioni di solidarietà, nel nord della Francia, le autorità francesi molestano, tentano di intimidire e aggrediscono violentemente chi fornisce aiuti umanitari e altre forme di sostegno a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto.
Pagina 1 di 4