-
Giochi olimpici Pechino 2022 Un’occasione unica di migliorare la situazione dei diritti umani
Amnesty International esorta le autorità cinesi ad abbandonare tutte le accuse contro delle persone condannate o detenute unicamente per aver esercitato il proprio diritto alla libertà d’espressione e a rimetterle in libertà. La sorte di Zhang Zhan, Ilham Tohti, Li Qiaochu, Gao Zhisheng e Rinchen Tsultrim deve essere conosciuta immediatamente per garantire che non siano sottoposti a torture o altri maltrattamenti. -
Giochi olimpici Pechino 2022 Il diritto alla libertà d’espressione in Cina
La pressione da parte delle autorità cinesi sulla libertà di espressione e di riunione supera le frontiere del paese. L’attenzione mediatica portata dai Giochi dovrebbe essere l’occasione per Pechino di affermare il proprio impegno a favore del rispetto dei diritti fondamentali. -
Cina Giochi Olimpici Pechino 2022
In febbraio e marzo 2022 la Cina ospiterà i Giochi olimpici e paralimpici invernali. Il paese approfitterà di questo mega evento sportivo per rifarsi un’immagine. Mentre l’evento dovrebbe celebrare il fairplay sportivo e la comprensione tra le nazioni, il governo cinese controlla sistematicamente i propri cittadini. E guai a coloro che osano esprimere delle critiche: il carcere non è mai lontano. -
Afghanistan I talebani non perdono tempo nello sradicare i diritti umani
In Afghanistan i talebani stanno smantellando le conquiste in materia di diritti umani degli ultimi vent'anni. Lo affermano Amnesty International, la Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH – Fédération Internationale pour les Droits Humains) e l'Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) in un nuovo briefing che documenta il giro di vite imposto dalla presa di Kabul, poco più di cinque settimane fa. -
Julian Assange: il commento di Amnesty dopo la prima settimana dell'udienza per l'estradizione
“Le udienze di questa settimana hanno evidenziato la minaccia ai diritti alla libertà di espressione e all’accesso alle informazioni che deriverebbero dall’eventuale decisione di estradare Julian Assange negli Usa per rispondere di accuse di spionaggio”, Julia Hall, esperta di Amnesty International sui diritti umani in Europa.
Pagina 4 di 7