• Chiudi il menu
  • News
    • 2021
    • 2022
  • Campagne
    • Liber@
    • Violenza sessuale
    • La nostra salute, i loro diritti!
    • Iniziativa multinazionali responsabili
    • Divieto del Burqa
    • La legge sulle misure di polizia per la lotta contro il terrorismo
    • Sport e diritti umani
      • Giochi Olimpici Pechino 2022
  • Chi siamo
    • Un movimento mondiale
    • Amnesty in Ticino
    • Amnesty International in Svizzera
      • Rapporto d’attività
    • Contatto
      • Impressum
    • Rapporto Annuale
  • Cosa puoi fare
    • Scrivi una lettera
    • Agisci in gruppo
    • Agisci online
  • Educazione diritti umani
    • docenti
      • formazioni per la vostra classe
      • materiale pedagogico
      • contatto
    • studenti
    • su di noi
    • formazioni
  • Ucraina
  • Sostienici
  • Lingua: Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Alto:
Chiudi il menu
  • Chiudi la ricerca

Filter

  • Temi

    • Prigionieri di coscienza

  • Paesi

    • Europa - Asia centrale

    • Medio oriente - Africa del Nord

    • Africa

    • Asia-Pacifico

    • America

  • Documenti

Chiudi il menu ricerca
Ricerca Amnesty Logo
Menu
  • Fai una donazione
  • Agisci
33 articoli Regolare filtro Ordina per Pertineza Data
  • Difensori dei diritti umani
  • Una delle tante azioni a sostegno di Taner Kiliç, qui a Berlino, il 7 febbraio 2018. ©Amnesty International/photo: Jarek Godlewski

    Turchia La paura più grande

    04/06/2018 Taner Kiliç, presidente onorario di Amnesty Turchia, è in carcere dal 6 giugno 2018. Fotis Filippou, direttore delle campagne di Amnesty International in Europa, riflette sull'importanza della mobilitazione internazionale a sostegno di tutte le persone ingiustamente incarcerate, in Turchia e nel mondo.
  • © Amnesty International

    Turchia Rilasciato il presidente di Amnesty, che rimane sotto processo

    16/08/2018 Finalmente, dopo oltre 14 mesi di carcere, la sera del 15 agosto il presidente onorario di Amnesty In-ternational Turchia, Taner Kilic, ha potuto riabbracciare la moglie e le loro figlie.
  • © AICH

    Campagna «Liber@»

    28/03/2019 In tutto il mondo impegnarsi per i diritti umani diventa sempre più difficile e pericoloso. Le leggi che reprimono l'impegno della società civile si moltiplicano. Anche in Svizzera individui che, mossi dalla solidarietà, vengono in aiuto a delle persone sans papiers o a richiedenti asilo respinti bisognosi, vengono sanzionate. I difensori dei diritti umani fanno un lavoro indispensabile per una società libera e aperta - impegnatevi con noi per far sì che queste persone coraggiose siano libere di impegnarsi.
Pagina 7 di 7
Indietro Indietro
1 ... 4 5 6 7
Tu sei qui:
    • Media
    • Lavora per noi
    • Scuole e formazione
    • Contatto
    • Impressum
    • Privacy Policy
  • Impostazioni dei cookie
  • Tutti i siti di Amnesty svizzera

    • Amnesty.ch
    • Urgent Actions
    • Extranet
    • Shop
  • Facebook Instagram Twitter YouTube
  • Mi abbono alla Newsletter

Amnesty International . Sezione Svizzera Speichergasse 33 . CH-3001 Bern Tel +41 31 307 22 22 . Fax +41 31 307 22 33 IBAN CH52 0900 0000 3000 3417 8
Mostrare la località

© Amnesty International . Sezione Svizzera