-
Svizzera La legge sulle misure di polizia per la lotta contro il terrorismo
La nuova legge sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo conferisce alla polizia un ampio potere discrezionale che apre la porta all'arbitrio. La legge permette alla polizia federale di ordinare, di propria iniziativa, misure coercitive contro persone che ritiene pericolose. Anche una protesta legittima potrebbe essere considerata "terroristica". Quindi: votate NO alla legge federale sulle misure di polizia per la lotta al terrorismo (MPT) il 13 giugno! -
USA Un nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani a Guantanamo
In coincidenza con l’inizio del ventesimo anno di detenzioni, e quando un nuovo si prepara ad entrare alla Casa Bianca, Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che evidenzia le violazioni dei diritti umani in corso attualmente e passate nel centro di detenzione di Guantánamo Bay. -
Svizzera: il parlamento approva la legislazione contro il terrorismo I diritti fondamentali e lo Stato di diritto vittime di danni collaterali
La maggioranza del Parlamento ha approvato la controversa legislazione sulla lotta al terrorismo e assume l’incompatibilità di queste norme con i diritti fondamentali e i principi dello Stato di diritto. La Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani monitorerà con uno sguardo critico la messa in atto di queste leggi e si appresta a difendere le persone toccate -
Il Consiglio Nazionale approva le leggi antiterrorismo "Sordi e ciechi di fronte alle esigenze in materia diritti umani"
Nonostante gli avvertimenti delle organizzazioni per i diritti umani e delle istituzioni internazionali, questa settimana il Consiglio nazionale ha approvato due progetti di legge antiterrorismo molto problematici. Venerdì, nella discussione sulla Legge sulle misure di polizia contro le "persone pericolose", il Consiglio nazionale si è pronunciato a favore di misure coercitive che potranno essere applicate anche nei confronti di bambini di 12 anni. -
Misure antiterrorismo discusse al Consiglio nazionale
Il 16 e 18 giugno il Consiglio nazionale si pronuncerà su due leggi per la lotta al terrorismo. La Piattaforma delle ONG svizzere per i diritti umani e gli esperti internazionali mettono in guardia sulle conseguenze di un voto favorevole. I diritti umani non possono essere ignorati nella lotta contro il terrorismo. Se la Svizzera li ignorasse, attirerebbe la condanna dei suoi partner internazionali e perderebbe la sua reputazione.
Pagina 3 di 4