-
Iran Internet bloccato intenzionalmente durante i disordini del novembre 2019 - nuova indagine
Le autorità iraniane hanno intenzionalmente chiuso Internet durante le proteste del novembre 2019, nascondendo la vera portata delle uccisioni illegali da parte delle forze di sicurezza. È quanto afferma Amnesty International nel presentare una nuova indagine. -
Iran Almeno 143 manifestanti uccisi
Sulla base delle ultime attendibili informazioni ricevute, Amnesty International ha aggiornato ad almeno 143 il numero dei manifestanti uccisi nel corso delle proteste iniziate il 15 novembre in Iran e ha chiesto alla comunità internazionale di denunciare l'uso intenzionale della forza letale da parte delle forze di sicurezza iraniane. -
Iran/Turchia Donne, bambini e uomini afghani sottoposti a deportazioni illegali, fucilazioni e torture
In Iran e Turchia le forze di sicurezza hanno rimpatriato con la forza i cittadini afghani che cercavano di attraversare i loro confini nazionali per mettersi in salvo, perfino sparando illecitamente su uomini, donne e bambini. I cittadini afghani che riescono a entrare in Iran o in Turchia sono regolarmente sottoposti a detenzione arbitraria e tortura, prima di venir rimpatriati illegalmente con la forza. -
Iran “Ordini dall’alto alle forze armate, ‘affrontare senza pietà’ chi manifesta”
Amnesty International è entrata in possesso di documenti emessi dai vertici delle forze armate in cui si istruiscono tutti i comandi provinciali ad “affrontare severamente” le persone che manifestano dall’indomani della morte di Mahsa Amini mentre era detenuta dalla polizia morale. -
Iran Decine di manifestanti feriti nelle proteste per l'abbattimento dell’aereo ucraino
Attraverso l’analisi di filmati e fotografie e i resoconti di vittime e testimoni oculari, Amnesty International è giunta alla conclusione che le forze di sicurezza iraniane hanno agito illegalmente nei confronti dei manifestanti scesi in strada per protestare dopo l’ammissione, da parte delle autorità di Teheran, dell’abbattimento di un aereo di linea ucraino.
Pagina 1 di 3