-
Etiopia Soldati eritrei hanno commesso crimini di guerra e possibili crimini contro l’umanità dopo la firma dell’accordo per la cessazione delle ostilità
Le Forze di difesa eritree (EDF) hanno commesso crimini di guerra e forse anche crimini contro l’umanità nella regione del Tigray, immediatamente prima e dopo la firma dell’Accordo di cessa-zione delle ostilità (CoHA) tra il governo federale etiope e il Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF) nel novembre 2022, ha dichiarato Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi. -
Etiopia Pulizia etnica nella zona occidentale del Tigray
In Etiopia, dal novembre 2020, le forze di sicurezza della regione di Amhara e le autorità civili nella zona occidentale del Tigray hanno commesso abusi nei confronti della popolazione tigrina. Si tratta di atti che costituiscono crimini di guerra e crimini contro l'umanità, hanno dichiarato Amnesty International e Human Rights Watch nel presentare un nuovo rapporto. Le autorità etiopi hanno fortemente limitato l'accesso alla regione e la possibilità di monitoraggio indipendente, nascondendo in gran parte la campagna di pulizia etnica in corso. -
Giornata internazionale dei diritti della donna Necessario intervenire contro il grave peggioramento dei diritti di donne e ragazze
Negli ultimi dodici mesi gravi attacchi ai diritti umani e all'uguaglianza di genere hanno diminuito la protezione e aumentato le minacce nei confronti di donne e ragazze in tutto il mondo. Lo dichiara Amnesty International in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna. -
Etiopia I civili dell’Amhara vittime di uccisioni, stupro e saccheggi da parte delle forze del Tigray
Combattenti affiliati al Fronte di liberazione del popolo tigrino (Tigrayan People’s Liberation Front - TPLF) hanno deliberatamente ucciso decine di persone, violentato in gruppo decine di donne e ragazze - alcune anche di 14 anni - e saccheggiato proprietà private e pubbliche in due aree della regione Amhara dell'Etiopia settentrionale. Lo ha dichiarato Amnesty International oggi nel presentare un nuovo rapporto. -
Etiopia/Eritrea Il massacro di centinaia di civili di Axum da parte dell’esercito eritreo può essere considerato un crimine contro l'umanità
Il 28 e 29 novembre 20202, le truppe eritree che combattono nello stato etiope del Tigray hanno sistematicamente ucciso centinaia di civili disarmati nella città settentrionale di Axum. I militari hanno aperto il fuoco nelle strade e condotto incursioni casa per casa in un massacro che potrebbe equivalere a un crimine contro l'umanità. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto.
Pagina 1 di 2