-
Covid-19 Personale sanitario in pericolo di fronte alla pandemia
I governi devono essere ritenuti responsabili della morte di operatori sanitari e di lavoratori essenziali lasciati senza difese di fronte al Covid-19. Un rapporto di Amnesty documenta le esperienze degli operatori sanitari di tutto il mondo, e rivela che, stando ai dati disponibili, sono più di 3000 gli operatori sanitari morti di Coronavirus nel mondo - una cifra che è probabilmente sottostimata. -
Rapporto annuale 2019 Medio Oriente e Nord Africa Proteste duramente represse, nell'anno della "resistenza"
I governi di tutta la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA) hanno mostrato un'agghiacciante determinazione nel reprimere con la forza le proteste e nel calpestare i diritti di centinaia di migliaia di manifestanti che, nel corso del 2019, sono scesi in piazza per chiedere giustizia sociale e riforme politiche. Lo ha affermato Amnesty International oggi, nel presentare il proprio Rapporto annuale sulla situazione dei diritti umani nella regione. -
Siria Raqqa in macerie e civili allo stremo dopo la “guerra di annientamento” condotta dalla coalizione a guida americana
Dalle macerie di Raqqa i civili chiedono perché le forze della coalizione a guida statunitense abbiano distrutto la città, uccidendo centinaia di civili nel “liberarli” dal gruppo armato autoproclamato “Stato Islamico” (Isis). Lo afferma Amnesty International nel pubblica-re un nuovo rapporto alla vigilia dell’anniversario dell’offensiva. -
Svizzera Tunisia Nessuna giustizia per una vittima di torture: la sentenza della CEDU è un’occasione mancata
Una sentenza della Corte europea dei diritti dell'Uomo (CEDU che impedisce a una vittima di tortura di chiedere giustizia in Stati stranieri rappresenta un arretramento importante che di fatto sfocia nell'impunità e potrebbe negare giustizia a migliaia di sopravvissuti, ha dichiarato oggi Amnesty International. -
Siria, escalation delle operazioni militari ad Afrin. Amnesty: centinaia di vite in pericolo.
Sulla base di testimonianze oculari raccolte e successivamente verificate, Amnesty International ha accusato l'esercito della Turchia e, in misura minore, le forze curde sostenute dagli Usa, di aver compiuto attacchi indiscriminati nelle città siriane di Afrin e Azaz, in cui sono stati uccisi decine e decine di civili.
Pagina 1 di 25