-
Maratona di lettere 2020 Germain, Nassima, Idris, Jani, Melike e Özgür: quest'anno la Maratona è per loro!
A fine anno torna l'appuntamento con la Maratona di lettere di Amnesty International, la più grande mobilitazione di questo genere al mondo. Quest'anno vi proponiamo casi di attiviste e attivisti dei diritti umani impegnati in prima fila in tutto il mondo. Dall'Africa all'Europa, dai diritti delle donne, alla protezione della terra. Ognuno può trovare la causa che più gli sta a cuore, e mandare una sola lettera, oppure fare un gesto di solidarietà nei confronti di tutti, sostenendo i diritti sanciti il 10 dicembre 1948 con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. -
Turchia Quattro attivisti condannati: uno schiaffo ai diritti umani!
Il 3 luglio a Istanbul si è chiuso con una sentenza scandalosa il processo a carico di 11 difensori dei diritti umani i cui arresti erano avvenuti tre anni fa. -
Giornata internazionale per la libertà di stampa - Turchia La pandemia di Covid-19 aumenta il clima di paura per i giornalisti
La crisi di Coronavirus ha aggiunto un nuovo livello alla repressione della libertà dei media in Turchia, dove in tutto il paese i giornalisti sono stati presi di mira con il pretesto di combattere la disinformazione. Lo ha dichiarato Amnesty International in occasione del 3 maggio, Giornata internazionale per la libertà di stampa. -
Asilo e migrazione Coronavirus: È necessario evacuare i rifugiati dalle isole greche
La tragedia umanitaria che si consuma al confine greco-turco e nei campi profughi ha spinto Amnesty International a chiedere al Consiglio federale di occuparsi al più presto delle persone che si trovano sulle isole greche. Un appello ancor più urgente a causa del propagarsi della pandemia di Covid-19, che rappresenta un immenso pericolo per i rifugiati. In una petizione, la Sezione svizzera di Amnesty invita le autorità svizzere ad agire rapidamente e a farsi carico di un vasto contingente di persone bisognose di protezione. Amnesty chiede alle autorità greche di evacuare immediatamente i campi profughi. -
Turchia Atteso il verdetto del processo farsa: difensori dei diritti umani rischiano fino a 15 anni di carcere
Il 19 febbraio è atteso il verdetto nel caso di 11 difensori dei diritti umani - tra cui gli ex dirigenti e diversi soci di Amnesty Turchia - che da oltre due anni e mezzo lottano contro false accuse e potrebbero dover scontare fino a 15 anni di carcere se riconosciuti colpevoli.
Pagina 1 di 8