-
Turchia Un milione di persone chiedono libertà per Taner Kiliç. Riprende il processo contro il presidente di Amnesty.
Oltre un milione di persone, provenienti da 194 paesi e territori, hanno chiesto il rilascio del presidente della Sezione turca di Amnesty International, Taner Kiliç. I firmatari della petizione hanno inoltre chiesto che siano fatte cadere le accuse formulate contro di lui e altri 10 difensori dei diritti umani. Il processo nei loro confronti riprende il 31 gennaio a Istanbul. -
Turchia Libertà condizionata!
Un tribunale di Istanbul ha stabilito mercoledì sera la libertà condizionata di otto attivisti per i diritti umani detenuti. Tra le persone liberate, la direttrice della sezione turca di Amnesty International, İdil Eser, e il formatore tedesco Peter Steudtner. Il presidente di Amnesty International Turchia, Taner Kılıç, deve restare in carcere. -
Turchia Occhi puntati sul “processo spettacolo” contro 11 attivisti dei diritti umani
False accuse di terrorismo nei confronti di 11 difensori dei diritti umani, tra i quali la direttrice e il presidente della sezione turca di Amnesty International, non reggono di fronte alla minima verifica dei fatti. Lo sostiene Amnesty International alla vigilia dei processi che avranno luogo a Istanbul e Smirne. -
Turchia: Costernazione per le "fantasiose accuse" accolte in tribunale
Le accuse senza fondamento contro 11 difensori dei diritti umani, tra cui la direttrice e il presidente di Amnesty International Turchia, avrebbero dovuto essere interamente respinte, ha dichiarato Amnesty International dopo che un tribunale di Istanbul ha invece accolto le richieste della pubblica accusa. -
Turchia: i 100 giorni più ingiusti
Sono passati 100 lunghissimi giorni dal 5 luglio, giorno in cui Idil Eser, direttrice di Amnesty International Turchia, e altre 9 persone sono state arrestate mentre prendevano parte a un corso di formazione. Dopo più di tre mesi, Idil e altre cinque difensori dei diritti umani sono ancora in carcere. Gli altri sono stati liberati su cauzione. Sono tutti indagati per terrorismo. L’accusa ha chiesto fino a 16 anni di carcere.
Pagina 5 di 9