-
USA Un nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani a Guantanamo
In coincidenza con l’inizio del ventesimo anno di detenzioni, e quando un nuovo si prepara ad entrare alla Casa Bianca, Amnesty International ha pubblicato un nuovo rapporto che evidenzia le violazioni dei diritti umani in corso attualmente e passate nel centro di detenzione di Guantánamo Bay. -
Julian Assange Il no all'estradizione è positivo, ma la decisione mette a nudo un "processo politicamente motivato"
Rispondendo alla decisione della Magistrate's Court di Londra di non approvare l'estradizione di Julian Assange verso gli Stati Uniti, dove rischierebbe di subire gravi abusi, il direttore di Amnesty International per l'Europa, Nils Muižnieks, ha dichiarato: -
Stati Uniti USA post voto aumento esponenziale violenza social
Secondo Amnesty International USA, in seguito alle elezioni negli Stati Uniti, le piattaforme di social media come Facebook stanno vedendo un drammatico aumento di contenuti violenti, compresi i post che cercano di incitare altri a commettere violenze. -
USA Il Presidente eletto Joe Biden deve dare la priorità ai diritti umani
In seguito alle notizie secondo le quali Joe Biden diventerà il 46esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, Bob Goodfellow, direttore a interim di Amnesty International Stati Uniti ha pubblicato la seguente dichiarazione: -
USA Forze di polizia incapaci di contenere la violenza durante le manifestazioni, alla vigilia di un voto carico di tensioni
Negli Stati Uniti le forze dell'ordine vengono meno al proprio compito di facilitare il diritto alla libertà di riunione pacifica e al dovere di proteggere manifestati e contromanifestanti dalle azioni violente, da parte, tra gli altri, di gruppi armati. Lo afferma oggi Amnesty International in un nuovo rapporto intitolato Losing the Peace: US Police Failures to Protect Protesters from Violence.
Pagina 1 di 6