-
Stati Uniti Mettere fine alla detenzione di bambini migranti!
La struttura Homestead che ospita i bambini arrivati negli Stati Uniti non accompagnati deve essere chiusa il più rapidamente possibile. Lo afferma Amnesty International USA in un nuovo rapporto. I bambini che si trovano nel centro devono essere immediatamente collocati in case d’accoglienza riconosciute e di piccole dimensioni, oppure affidati a famiglie affidatarie adeguate. Le condizioni illegali che regnano in questa struttura sono il risultato diretto delle politiche governative statunitensi volte a punire piuttosto che a proteggere le persone che cercano di ricostruire la propria vita. -
Stati Uniti: autorità usano sistema giudiziario per perseguire difensori diritti migranti
Dal 2018 il governo USA ha condotto una campagna illegale e discriminatoria di intimidazioni, minacce, molestie e di indagini penali contro le persone che difendono i diritti umani di migranti, rifugiati e richiedenti asilo alla frontiera tra gli Stati Uniti e il Messico. Lo afferma Amnesty International nel rendere pubblico un nuovo rapporto. -
Arresto Assange Amnesty: "Non sia estradato negli USA"
A seguito dell’arresto di Julian Assange e della richiesta di sua estradizione proveniente dagli Usa, Massimo Moratti, vicedirettore per le ricerche sull’Europa di Amnesty International ha rilasciato la seguente dichiarazione: -
USA Una politica migratoria con conseguenze catastrofiche
Il governo degli Stati Uniti ha deliberatamente adottato politiche e pratiche migratorie - inclusa la separazione di oltre 6’000 “unità famigliari” in un periodo di quattro mesi, più di quanto precedentemente rivelato dalle autorità - che hanno causato danni catastrofici a migliaia di persone in cerca di sicurezza. Lo afferma Amnesty International nel pubblicare un nuovo rapporto. -
Stati Uniti Amnesty denuncia le conseguenze devastanti della violenza armata
Il governo USA ha permesso che la violenza armata diventasse una crisi dei diritti umani. Lo sostiene Amnesty International in un nuovo rapporto intitolato “In the Line of Fire: Human Rights and the U.S. Gun Violence Crisis”. Il documento mostra come tutti gli aspetti della vita americana siano stati in qualche modo compromessi dall’accesso illimitato alle armi da fuoco, senza che ci sia un tentativo concreto di implementare una regolamentazione.
Pagina 4 di 7