-
New York Il riconoscimento facciale rafforza le pratiche razziste di controllo e perquisizione della polizia
I newyorkesi che vivono in aree a maggior rischio per la pratica del stop-and-frisk (ferma-e-perquisisci) da parte della polizia sono anche più esposti alla tecnologia invasiva del riconoscimento facciale. Lo rileva una nuova ricerca di Amnesty International e dei suoi partner. -
20 anni dall'apertura Biden deve chiudere Guantanamo ora!
Nella prigione militare di Guantánamo Bay continuano a verificarsi gravi violazioni dei diritti umani commesse dal governo degli Stati Uniti. In occasione del 20° anniversario dell'apertura della prigione militare, l'11 gennaio 2001, Daphne Eviatar, direttrice del programma Sicurezza e diritti umani di Amnesty International USA, ha dichiarato: -
Abbandono USA degli accordi sul clima avrebbe conseguenze catastrofiche sui diritti umani
"L'annunciata decisione del presidente degli Usa Donald Trump di abbandonare l'accordo di Parigi sul cambiamento climatico costituisce un attacco a numerosi diritti umani e mette in serio pericolo la vita e il benessere di milioni di persone", ha dichiarato la direttrice generale di Amnesty International Usa, Margaret Huang. -
Strage di Orlando Il Governo USA protegga la vita delle persone
All'indomani della strage avvenuta la notte tra l'11 e il 12 giugno al Pulse di Orlando, Florida, nella quale sono state uccise 50 persone e ne sono state ferite altre 53, Amnesty International Usa ha rila-sciato la seguente dichiarazione: -
Guantanamo Dopo 16 anni il centro di detenzione deve chiudere
In occasione del sedicesimo anniversario dell’apertura del centro di detenzione di Guantánamo Bay, chiediamo ancora una volta la chiusura e un processo equo oppure il rilascio immediato delle persone che vi sono ancora trattenute.
Pagina 1 di 7