-
Mondiali in Russia e Qatar La Fifa deve fare qualcosa per i morti sul lavoro
Le raccomandazioni del Comitato consultivo dei diritti umani alla Fifa, pubblicato il 9 novembre, non fanno che confermare quanto più volte denunciato dalle ricerche di Amnesty International in merito ai diritti dei lavoratori impegnati nelle opere previste per i mondiali di calcio di Russia 2018 e Qatar 2022. -
Mondiali di calcio 2022 Amnesty sollecita il Qatar a impegnarsi maggiormente per i diritti dei lavoratori migranti
Quando mancano meno di quattro anni all’inizio dei mondiali di calcio del 2022, un nuovo rapporto di Amnesty International denuncia che il Qatar rischia di venir meno all’impegno di porre fine al massiccio sfruttamento dei lavoratori migranti. -
Qatar 2022 Uno stadio costruito grazie allo sfruttamento del lavoro migrante
In un nuovo rapporto Amnesty International ha denunciato che lo stadio internazionale Khalifa, dove si svolgerà una delle semifinali dei Mondiali di calcio del 2022 in Qatar, viene costruito grazie allo sfruttamento dei lavoratori migranti, sottoposti a sistematici abusi che in alcuni casi corrispondono a lavori forzati. -
Qatar e Coronavirus Centinaia di lavoratori positivi al Covid-19
Le strutture che ospitano i lavoratori migranti in Qatar sono tristemente note per il sovraffollamento, che impedisce di mantenere alcun tipo di distanza sociale. Centinaia di lavoratori sono risultati positivi al Covid-19. -
Qatar Lavoratori migranti a rischio nonostante le riforme
Le modifiche alla legislazione sul lavoro in Qatar hanno apportato modifiche solo superficiali e continuano a lasciare i lavoratori migranti, compresi quelli impegnati nella costruzione degli stadi e delle infrastrutture dei mondiali di calcio del 2022, in balia dello sfruttamento da parte dei datori di lavoro e a rischio di lavoro forzato.
Pagina 1 di 2