-
Afghanistan "Crimini di guerra e spargimento di sangue senza fine" - nuovo rapporto
I talebani, l'esercito degli Stati Uniti e le forze di sicurezza afgane sono stati tutti responsabili di attacchi che hanno provocato enormi sofferenze ai civili prima che il governo del paese crollasse ad agosto. È quanto afferma Amnesty International in un nuovo rapporto. -
Afghanistan “Sopravvissute alla violenza di genere ora abbandonate a se stesse”
Secondo una nuova ricerca diffusa oggi da Amnesty International, con l’arrivo al potere dei talebani i servizi fondamentali per le donne e le ragazze sopravvissute alla violenza di genere sono stati ridotti a zero e molti condannati per reati sessuali sono stati scarcerati. -
Afghanistan I talebani non perdono tempo nello sradicare i diritti umani
In Afghanistan i talebani stanno smantellando le conquiste in materia di diritti umani degli ultimi vent'anni. Lo affermano Amnesty International, la Federazione internazionale per i diritti umani (FIDH – Fédération Internationale pour les Droits Humains) e l'Organizzazione mondiale contro la tortura (OMCT) in un nuovo briefing che documenta il giro di vite imposto dalla presa di Kabul, poco più di cinque settimane fa. -
Afghanistan Difensori dei diritti umani sotto attacco
La comunità dei diritti umani in Afghanistan subisce attacchi sempre più violenti da parte delle autorità e dei gruppi armati, mentre i difensori e gli attivisti dei diritti umani sono confrontati con intimidazioni, molestie, minacce e violenze. Lo ha dichiarato Amnesty International nel presentare un nuovo briefing. -
Afghanistan “La vita dei civili sia al centro del Kabul Process”
Amnesty International ha sollecitato i leader e i rappresentanti di 23 paesi, dell’Onu, della Nato e dell’Unione europea che prendono parte nella capitale afgana al “Kabul Process”, a mettere al centro dei colloqui la protezione dei civili e la ricerca della giustizia per i crimini di guerra e contro l’umanità commessi in Afghanistan.
Pagina 1 di 2