-
Siria “Offensiva militare turca rischia di provocare una catastrofe umanitaria”
Dopo l’annuncio da parte del governo turco di un ingresso delle sue forze nel nordest della Siria per allontanare dai propri confini le forze curde sostenute dagli Usa, denunciamo il rischio che l’offensiva militare turca abbia devastanti conseguenze sul piano umanitario e destabilizzi ulteriormente la regione. -
Siria L'ONU non deve sopprimere il legame vitale degli aiuti convogliati nel nord-ovest del paese, sullo sfondo di crimini di guerra commessi da Russia e Siria.
Il Consiglio di sicurezza dell'ONU non sopprimere il legame vitale per i civili costituito dagli aiuti nel contesto dei crimini di guerra e dei crimini contro l'umanità nel nord-ovest della Siria. Questa l'esortazione di Amnesty International, all’avvicinarsi dello scadere, nelle prossime settimane, di una risoluzione che permette all'assistenza umanitaria di raggiungere Idlib attraverso i confini siriani. -
Confine tra Siria e Giordania 75000 persone intrappolate nel deserto
Amnesty International ha diffuso immagini filmate e riprese dal satellite che mostrano cimiteri improvvisati e tumuli in pieno deserto, nella “terra di nessuno” tra Siria e Giordania dove decine di migliaia di rifugiati sono abbandonati da tempo e, da due mesi, privi di aiuti umanitari. -
Cinque anni di crisi in Siria Dalla speranza all'orrore
Negli ultimi cinque anni, una terribile serie di violazioni dei diritti umani, compresi crimini di guerra e contro l'umanità, ha segnato la storia della Siria causando sofferenze umane su vasta scala. Lo ha dichiarato Amnesty International in occasione del quinto anniversario delle proteste antigovernative nel paese, iniziate il 15 marzo 2011. -
Siria 10 anni dopo l’inizio della crisi, la giustizia è più importante che mai
In occasione del 15 marzo, decimo anniversario dell’inizio della crisi della Siria, Amnesty International ha sollecitato il Consiglio di Sicurezza a superare la paralisi causata dall’esercizio del diritto di veto e a chiedere che i responsabili delle violazioni dei diritti umani siano chiamati a rispondere delle loro azioni.
Pagina 2 di 6