-
Siria Vergognoso veto di Russia e Cina al Consiglio di sicurezza
Russia e Cina hanno per l’ennesima volta usato il loro potere di veto all’interno del Consiglio di sicurezza per bloccare, il 28 febbraio, una risoluzione che avrebbe contribuito ad accertare le responsabilità per l’uso e la produzione di armi chimiche da parte di tutti gli attori coinvolti nel conflitto in Siria. -
Siria : le pratiche segrete del governo nel carcere di Saydnaya Impiccagioni di massa e politica dello sterminio
Un nuovo agghiacciante rapporto di Amnesty International rivela la campagna di esecuzioni extra giudiziali attraverso impiccagioni di massa condotta dal governo siriano nel carcere di Saydnaya. Tra il 2011 e il 2015, ogni settimana e spesso due volte alla settimana, gruppi fino a 50 persone venivano portati fuori dalle proprie celle e impiccate. Nel corso di cinque anni fino a 13’000 persone, la maggior parte delle quali civili ritenuti oppositori del governo, sono state impiccate in secreto a Saydnaya. -
Siria L'Onu agisca per porre fine al massacro dei civili di Aleppo est
Amnesty International ha sollecitato l'Assemblea generale delle Nazioni Unite, che si riunisce oggi sulla Siria, a colmare il vuoto lasciato dagli stati membri del Consiglio di sicurezza, incapaci di porre fine agli incessanti attacchi contro la popolazione civile dei quartieri orientali di Aleppo. -
Siria Attacco al convoglio di aiuti è una violazione del diritto internazionale
L'attacco di lunedì sera, 19 settembre, a un convoglio di aiuti delle Nazioni Unite e della Mezzaluna Rossa siriana, destinati a 78.000 persone ad Aleppo, è una flagrante violazione dei principi fondamentali del diritto internazionale umanitario, ha dichiarato Amnesty International. -
Confine tra Siria e Giordania 75000 persone intrappolate nel deserto
Amnesty International ha diffuso immagini filmate e riprese dal satellite che mostrano cimiteri improvvisati e tumuli in pieno deserto, nella “terra di nessuno” tra Siria e Giordania dove decine di migliaia di rifugiati sono abbandonati da tempo e, da due mesi, privi di aiuti umanitari.
Pagina 4 di 6