-
Pena di morte Come rispondere a chi sostiene la pena capitale
Probabilmente hai già incontrato qualcuno che è a favore della pena di morte: qui alcuni argomenti per rispondere a queste affermazioni. -
Pena di morte 2021 Aumento delle esecuzioni a livello mondiale – Iran e Arabia Saudita i maggiori esecutori
Nel 2021 si è registrato un aumento preoccupante di esecuzioni e condanne a morte mentre alcuni dei boia più prolifici al mondo sono tornati a operare come al solito e i tribunali si sono liberati dalle restrizioni legate al Covid-19. È quanto afferma Amnesty International nel presentare il proprio rapporto annuale della pena di morte nel mondo. -
Rapporto sulla pena di morte nel mondo 2020 Il Covid-19 non ferma il boia: alcuni paesi spietati continuano a condannare e mettere a morte
Le sfide senza precedenti presentate dalla pandemia di Covid-19 non sono state sufficienti per dissuadere 18 paesi dal ricorrere al boia nel 2020. È quanto afferma oggi Amnesty International nel presentare il proprio Rapporto annuale sulla pena di morte. Mentre c’è una tendenza globale verso il declino di questa pratica, alcuni paesi hanno continuato o perfino aumentato il ricorso alla pena capitale, mostrando un agghiacciante mancanza di rispetto per la vita umana in un momento storico in cui le attenzioni del mondo sono concentrate sul proteggere le persone da un virus mortale. -
Pena di morte 2019 In Arabia Saudita record di esecuzioni, ma si registra un calo a livello mondiale
Nel 2019 in Arabia Saudita si è registrato un numero record di esecuzioni, nonostante le cifre in calo a livello mondiale. Lo afferma Amnesty International nel proprio rapporto sulla pena di morte nel mondo, pubblicato oggi. In Arabia Saudita il boia è intervenuto 184 volte, la cifra più alta mai registrato da Amnesty nel paese durante un solo anno. -
Pena di morte 2018 Importante calo delle esecuzioni a livello mondiale
Il numero complessivo delle esecuzioni nel mondo è calato di quasi un terzo lo scorso anno, raggiungendo la cifra più bassa degli ultimi dieci anni. Lo afferma Amnesty International nel pubblicare il proprio Rapporto sulla pena di morte nel mondo per il 2018. Le statistiche riferiscono il numero conosciuto di esecuzioni avvenute nel mondo, esclusa la Cina, dove si ritiene che i casi siano migliaia ma rimangono classificati quale segreto di Stato.
Pagina 1 di 4