-
Diritto di manifestare Nuova campagna globale per fronteggiare la minaccia mondiale al diritto di manifestare
Il diritto di manifestare è minacciato in modo crescente e senza precedenti in tutte le regioni del mondo. È quanto ha dichiarato oggi Amnesty International nel lanciare una nuova campagna globale per combattere gli sforzi intrapresi dagli Stati per erodere questo diritto umano fondamentale. -
Ucraina L'attacco al teatro di Mariupol è "un chiaro crimine di guerra" da parte delle forze russe - nuova indagine
Una vasta indagine di Amnesty International ha concluso che le forze militari russe hanno commesso un crimine di guerra quando, a marzo, hanno colpito il teatro di Mariupol in Ucraina, uccidendo almeno una dozzina di persone e probabilmente molte di più. -
Pena di morte 2021 Aumento delle esecuzioni a livello mondiale – Iran e Arabia Saudita i maggiori esecutori
Nel 2021 si è registrato un aumento preoccupante di esecuzioni e condanne a morte mentre alcuni dei boia più prolifici al mondo sono tornati a operare come al solito e i tribunali si sono liberati dalle restrizioni legate al Covid-19. È quanto afferma Amnesty International nel presentare il proprio rapporto annuale della pena di morte nel mondo. -
Rapporto annuale 2020/21 Il capitolo dedicato alla situazione dei diritti umani in Svizzera
Il parlamento ha adottato draconiane leggi antiterrorismo. La risposta del governo al Covid- 19 ha limitato in modo sproporzionato il diritto alla libertà d’espressione. Il parlamento ha avviato la riforma del diritto penale in materia di reati sessuali; i cittadini svizzeri hanno votato per includere l’orientamento sessuale nella legislazione sull’incitamento all’odio. Il governo si è rifiutato di reinsediare altri rifugiati dalle isole greche e ha sospeso temporaneamente le domande di asilo alle frontiere a causa del Covid-19. Si è tenuto un referendum storico che chiedeva la diligenza dovuta sui diritti umani obbligatoria per le multinazionali. -
Rapporto annuale Amnesty International 2020/2021 La pandemia ha conseguenze devastanti per i diritti umani
Le politiche di austerità che hanno eroso le infrastrutture pubbliche ed esacerbato le disuguaglianze hanno spianato la strada alla devastazione causata dal Covid-19. Parallelamente dei dirigenti hanno strumentalizzato la crisi sanitaria per rafforzare il proprio potere, mentre i meccanismi di cooperazione globale non funzionano in modo adeguato, in particolare per quel che riguarda l’accesso ai vaccini.
Pagina 1 di 15