-
Rapporto Annuale 2015/2016 Minaccia globale ai diritti umani, l’allarme di Amnesty International
-
Libano Rifugiate siriane a grave rischio di sfruttamento e abusi sessuali
Carenze nell’assistenza internazionale e politiche discriminatorie imposte dalle autorità libanesi creano condizioni favorevoli allo sfruttamento e agli abusi nei confronti di donne rifugiate in Libano. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato alla vigilia della Conferenza dei donatori per la Siria, prevista a Londra dal 4 febbraio. -
Come abbiamo armato lo «Stato islamico» Amnesty International denuncia decenni di commerci irresponsabili di armi
In un nuovo rapporto, Amnesty International ha denunciato come decenni di forniture mal regolamentate di armi all’Iraq e gli scarsi controlli sul terreno abbiano messo a disposizione del gruppo armato che si è denominato “Stato islamico” un ampio e mortale arsenale, usato per compiere crimini di guerra e crimini contro l’umanità su scala massiccia nello stesso Iraq e in Siria. -
Eritrea Rifugiati in fuga dal Servizio nazionale permanente devono ottenere protezione
Il gran numero di giovani in fuga dal Servizio nazionale permanente in Eritrea vanno ad aggiungersi alla crisi globale dei rifugiati. Queste persone hanno il diritto alla protezione internazionale. Ad affermarlo un nuovo rapporto pubblicato oggi da Amnesty International. -
Rifugiati Erigere recinzioni e far filtrare gli arrivi dai paesi vicini
La determinazione dell’Unione Europea (UE) nel chiudere le proprie frontiere esterne alimenta varie violazioni dei diritti umani e non fa nulla per frenare il flusso di rifugiati. È quanto afferma Amnesty International in un nuovo rapporto reso pubblico martedì 17 novembre 2015.
Pagina 6 di 15