-
Giornata mondiale contro la pena di morte Numerosi paesi hanno ripreso le esecuzioni
In occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte, Amnesty International esprime preoccupazione per la ripresa delle esecuzioni in 7 paesi. Spesso reintrodotta in risposta a un aumento ... -
Egitto Urgente avviare un'indagine indipendente sul bagno di sangue
Per aggiornamenti e informazioni aggiornate potete seguire la pagina che la Sezione italiana di Amnesty dedica alla situazione in Egitto È urgente che sia avviata al più presto un’indagine completa e ... -
Asia Centrale Ritorno della tortura in Asia Centrale
I servizi di sicurezza russi, ucraini e delle Repubbliche dell’Asia centrale uniscono le proprie forze per rapire, far sparire, sottoporre a trasferimenti illegali e torturare persone ricercate a un ritmo tale da far pensare a un programma regionale di «renditions ». Lo scrive Amnesty International in un rapporto reso pubblico mercoledì 3 luglio. -
8 marzo 2013 Tavola-rotonda: salute sessuale e riproduttiva, una questione di diritti
La sessualità è una componente fondamentale e complessa dell’essere umano che comprende l’identità, il sesso, la salute, la riproduzione, la psiche. La salute sessuale e riproduttiva concorre, ... -
Iraq violazioni dei diritti umani: all’ordine del giorno da dieci anni.
Dieci anni dopo l’invasione del Paese per iniziativa degli Stati Uniti e la caduta di Saddam Hussein, l'Iraq resta imprigionato in una spirale di violazioni dei diritti umani: aggressioni contro i civili, torture inflitte ai detenuti e processi iniqui fanno parte della realtà quotidiana, riferisce Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi, lunedì 11 marzo.
Pagina 10 di 15