-
Qatar Riforme in stand-by e diritti violati nel preparare la Coppa del mondo
Oltre un anno dalle promesse del governo del Qatar di mettere in atto riforme per migliorare i diritti dei lavoratori migranti, le speranze di veri progressi sono rapidamente svanite. È quanto ... -
Venezuela Si intensifica la caccia alle streghe contro i dissidenti
Le autorità venezuelane si stanno servendo del sistema di giustizia per aumentare illegalmente la persecuzione e le punizioni nei confronti di coloro che la pensano diversamente. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato oggi, quando nel paese aumentano le proteste che hanno già causato diverse morti, oltre all’arresto e al ferimento di centinaia di persone. -
Libano Rifugiate siriane a grave rischio di sfruttamento e abusi sessuali
Carenze nell’assistenza internazionale e politiche discriminatorie imposte dalle autorità libanesi creano condizioni favorevoli allo sfruttamento e agli abusi nei confronti di donne rifugiate in Libano. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto pubblicato alla vigilia della Conferenza dei donatori per la Siria, prevista a Londra dal 4 febbraio. -
Rifugiati Erigere recinzioni e far filtrare gli arrivi dai paesi vicini
La determinazione dell’Unione Europea (UE) nel chiudere le proprie frontiere esterne alimenta varie violazioni dei diritti umani e non fa nulla per frenare il flusso di rifugiati. È quanto afferma Amnesty International in un nuovo rapporto reso pubblico martedì 17 novembre 2015. -
Rapporto annuale 2020/21 Il capitolo dedicato alla situazione dei diritti umani in Svizzera
Il parlamento ha adottato draconiane leggi antiterrorismo. La risposta del governo al Covid- 19 ha limitato in modo sproporzionato il diritto alla libertà d’espressione. Il parlamento ha avviato la riforma del diritto penale in materia di reati sessuali; i cittadini svizzeri hanno votato per includere l’orientamento sessuale nella legislazione sull’incitamento all’odio. Il governo si è rifiutato di reinsediare altri rifugiati dalle isole greche e ha sospeso temporaneamente le domande di asilo alle frontiere a causa del Covid-19. Si è tenuto un referendum storico che chiedeva la diligenza dovuta sui diritti umani obbligatoria per le multinazionali.
Pagina 5 di 15