-
Sorveglianza La sorveglianza da parte di Facebook e Google minaccia i diritti umani
La sorveglianza onnipresente da parte di Facebook e Google su miliardi di persone rappresenta una minaccia sistemica ai diritti umani. Questo l’avvertimento lanciato da Amnesty International che ha presentare un nuovo rapporto sul tema, chiedendo anche una trasformazione radicale del modello di core business dei giganti della tecnologia. -
Votazione del 25 settembre Amnesty commenta il "Si" alla Legge sulle attività informative
Amnesty International è rammaricata dall’accettazione della Legge sulle attività informative (LAIn). Autorizzando delle misure di sorveglianza sproporzionate essa rappresenta una minaccia sproporzionata alla sfera privata e alla libertà d’espressione. Ora ci aspettiamo dalle autorità che tengano questo in considerazione per un’applicazione misurata della legge. -
Tecnologia Applicazioni che non proteggono la privacy degli utenti
- Facebook/WhatsApp e Apple in testa alla classifica per la protezione della privacy nelle app - Solo 3 delle 11 aziende tecnologiche esaminate forniscono la crittografia end-to-end predefinita nelle loro app per la messaggistica -
Come sarà il mondo dopo il Coronavirus?
La riflessione di Manon Schick, direttrice di Amnesty International Svizzera, pubblicata in versione originale francese da 24Heures il 7 aprile 2020. -
USA Il Presidente Obama deve graziare Edward Snowden
Il Presidente Barack Obama dovrebbe mettersi dalla parte giusta della storia perdonando la gola profonda Edward Snowden, che rischia decenni di carcere per essersi espresso in difesa dei diritti umani. È quanto affermano Amnesty International, la American Civil Liberties Union (ACLU), Human Rights Watch e altre organizzazioni nel lanciare una petizione globale in questo senso.
Pagina 4 di 4