-
Svizzera Leggi drastiche per combattere il terrorismo
I progetti di legge antiterrorismo, che concedono enormi poteri alla polizia per fermare i "potenziali terroristi" - compresi i bambini a partire dai 12 anni - devono essere respinti. Lo ha dichiarato Amnesty International alla vigilia di un'importante sessione della Commissione degli affari giuridici del Consiglio degli Stati, prevista giovedì 16 gennaio 2020. -
Sorveglianza La sorveglianza da parte di Facebook e Google minaccia i diritti umani
La sorveglianza onnipresente da parte di Facebook e Google su miliardi di persone rappresenta una minaccia sistemica ai diritti umani. Questo l’avvertimento lanciato da Amnesty International che ha presentare un nuovo rapporto sul tema, chiedendo anche una trasformazione radicale del modello di core business dei giganti della tecnologia. -
Sorveglianza di massa nel Regno Unito Importante sentenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
La Corte europea dei Diritti dell'Uomo ha stabilito oggi che le leggi in vigore nel Regno Unito sulla sorveglianza di massa violano il diritto alla riservatezza e la libertà d’espressione. -
WikiLeaks Commento di Amnesty alle rivelazioni sullo spionaggio da parte della CIA
La reazione di Amnesty International alle ultime rivelazioni di WikiLeaks sulle attività di spionaggio da parte della CIA. -
Tecnologia Applicazioni che non proteggono la privacy degli utenti
- Facebook/WhatsApp e Apple in testa alla classifica per la protezione della privacy nelle app - Solo 3 delle 11 aziende tecnologiche esaminate forniscono la crittografia end-to-end predefinita nelle loro app per la messaggistica
Pagina 3 di 4