-
Votazione del 25 settembre Amnesty commenta il "Si" alla Legge sulle attività informative
Amnesty International è rammaricata dall’accettazione della Legge sulle attività informative (LAIn). Autorizzando delle misure di sorveglianza sproporzionate essa rappresenta una minaccia sproporzionata alla sfera privata e alla libertà d’espressione. Ora ci aspettiamo dalle autorità che tengano questo in considerazione per un’applicazione misurata della legge. -
USA Il Presidente Obama deve graziare Edward Snowden
Il Presidente Barack Obama dovrebbe mettersi dalla parte giusta della storia perdonando la gola profonda Edward Snowden, che rischia decenni di carcere per essersi espresso in difesa dei diritti umani. È quanto affermano Amnesty International, la American Civil Liberties Union (ACLU), Human Rights Watch e altre organizzazioni nel lanciare una petizione globale in questo senso. -
Sorveglianza di massa Verso un capitalismo senza libertà?
La riflessione di Nadia Boehlen, redattrice responsabile della versione francese della rivista della Sezione svizzera di Amnesty International, in vista della votazione sulla Legge sulle attività informative, il prossimo 25 settembre. -
Votazione del 25 settembre: Legge sulle attività informative No alla sorveglianza di massa!
Patrick Walder, esperto della Sezione svizzera di Amnesty International, spiega i pericoli della nuova Legge sulle attività informativa (LAIn) in votazione il 25 settembre 2016. -
Legge sul servizio di informazioni La sorveglianza di massa viola il diritto alla sfera privata
Pagina 4 di 4