-
Lettere giugno 2013
Ruanda - Agnès Nkusi Uwimana e Saidati Mukakibibi, giornaliste condannate per aver criticato il governo. Kirghisistan - Dilmurat Khaidarov, avvocato, arrestato durante una manifestazione e accusato ... -
Svizzera Esame periodico universale (EPU) della Svizzera
Manon Schick, direttrice della Sezione svizzera d’Amnesty International, ha consegnato oggi al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) le raccomandazioni formulate da una coalizione di 46 ONG relative al secondo Esame periodico universale (EPU) della Svizzera. -
Svizzera - Esame periodico universale La coalizione delle ONG svizzere vigila
Una coalizione di 46 ONG operanti nel settore dei diritti umani e delle libertà fondamentali seguirà con attenzione il secondo Esame Periodico Universale (EPU) della Svizzera, lunedì 29 ottobre, dinanzi al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite a Ginevra. In occasione dell'EPU, la coalizione delle ONG svizzere ha presentato un rapporto contenente 41 raccomandazioni, che mirano a colmare le lacune in materia di diritti umani nel nostro Paese. L'auspicio è che numerose fra queste saranno riprese dagli Stati membri del Consiglio per i diritti umani. -
«Ora basta.» Un Blocher nero per una presa di coscienza sul tema dell'asilo
La Sezione svizzera di Amnesty International, col sostegno di altre organizzazioni umanitarie, lancia oggi la sua campagna nazionale per criticare la politica svizzera dell'asilo , sempre meno ... -
Consegna della petizione «Diritto senza frontiere» 135‘285 persone chiedono regole vincolanti per le multinazionali svizzere
135‘285 persone hanno firmato la petizione «Diritto senza frontiere», che è stata consegnata oggi al Parlamento. I firmatari chiedono al Consiglio federale e al Parlamento di fare in modo che le imprese con sede in Svizzere siano obbligate a rispettare i diritti umani e l’ambiente dappertutto nel mondo. Contemporaneamente, membri di diversi partiti hanno depositato interventi parlamentari sulle questioni dei diritti umani e delle imprese. Con questi segnali forti, il dibattito sulle regole vincolanti per le multinazionali ha finalmente fatto presa sulle Camere federali.
Pagina 4 di 10