• Chiudi il menu
  • News
    • 2021
  • Coronavirus
  • Campagne
    • Liber@
    • Violenza sessuale
    • La nostra salute, i loro diritti!
    • Iniziativa multinazionali responsabili
    • Divieto del Burqa
    • La legge sulle misure di polizia per la lotta contro il terrorismo
  • Chi siamo
    • Un movimento mondiale
    • Amnesty in Ticino
    • Amnesty International in Svizzera
      • Rapporto d’attività
    • Contatto
      • Impressum
  • Cosa puoi fare
    • Scrivi una lettera
    • Agisci in gruppo
    • Agisci online
  • Educazione diritti umani
    • docenti
      • formazioni per la vostra classe
      • materiale pedagogico
      • contatto
    • studenti
    • su di noi
    • formazioni
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Perché donare
    • Filantropia - pensare e agire con spirito altruistico
  • Lingua: Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Alto:
Chiudi il menu
  • Chiudi la ricerca

Filter

  • Temi

    • Prigionieri di coscienza

  • Paesi

    • Europa - Asia centrale

    • Medio oriente - Africa del Nord

    • Africa

    • Asia-Pacifico

    • America

  • Documenti

Chiudi il menu ricerca
Ricerca Amnesty Logo
Menu
  • Fai una donazione
  • Agisci
17 articoli Regolare filtro Ordina per Pertineza Data
  • Buona notizia
  • 2017: Le migliori buone notizie

    2017: Le migliori buone notizie

    01/01/2018
  • Dopo quasi mezzo secolo nel braccio della morte, il pugile giopponese Iwao Hakamada è uscito di prigione | © Amnesty International

    Retrospettiva 2014 Qualche buona notizia....

    28/12/2014 Ucraina, Ebola, ISIS – il 2014 è stato caratterizzato da crisi, guerre e conflitti. Ma anche da qualche buona notizia.
  • Vittima di tortura, è stato liberato dopo cinque anni in detenzione provvisoria| © Amnesty International

    Messico Liberato il prigioniero di coscienza Ángel Colón

    20/10/2014 Il prigioniero di coscienza Ángel Amílcar Colón Quevedo, vittima di tortura, è stato rilasciato dal carcere dopo cinque anni di detenzione provvisoria, una notizia che Amnesty International saluta con favore, ma attesa da troppo tempo.
  • L'uccello Biriki, disegnato da Bruna Ferrazzini

    Intervista «I miei personaggi parlano di tolleranza»

    18/04/2013 Bruna Ferrazzini, illustratrice e socia di Amnesty International ci racconta il legame tra la sua produzione artistica e il suo impegno per i diritti umani.
  • Assemblea Generale delle Nazioni Unite I diritti umani al centro di uno storico Trattato sul commercio delle armi

    02/04/2013 Il 2 aprile 2013, alle Nazioni Unite i governi hanno adottato ad ampia maggioranza un Trattato sul commercio delle armi (Arms Trade Treaty, ATT) che vieterà agli Stati d'inviare armi convenzionali verso Paesi in cui queste possano essere utilizzate per commettere o facilitare il compimento di genocidi, crimini contro l'umanità o crimini di guerra.
Pagina 1 di 4
1 2 3 4
Avanti Avanti
Tu sei qui:
    • Media
    • Lavora per noi
    • Scuole e formazione
    • Contatto
    • Impressum
  • Tutti i siti di Amnesty svizzera

    • Amnesty.ch
    • Urgent Actions
    • Extranet
    • Shop
  • Facebook Instagram Twitter YouTube
  • Mi abbono alla Newsletter

Amnesty International . Sezione Svizzera Speichergasse 33 . CH-3001 Bern Tel +41 31 307 22 22 . Fax +41 31 307 22 33 IBAN CH52 0900 0000 3000 3417 8
Mostrare la località

© Amnesty International . Sezione Svizzera