• Chiudi il menu
  • News
    • 2021
    • 2022
  • Campagne
    • Liber@
    • Violenza sessuale
    • La nostra salute, i loro diritti!
    • Iniziativa multinazionali responsabili
    • Divieto del Burqa
    • La legge sulle misure di polizia per la lotta contro il terrorismo
    • Sport e diritti umani
      • Giochi Olimpici Pechino 2022
  • Chi siamo
    • Un movimento mondiale
    • Amnesty in Ticino
    • Amnesty International in Svizzera
      • Rapporto d’attività
    • Contatto
      • Impressum
    • Rapporto Annuale
  • Cosa puoi fare
    • Scrivi una lettera
    • Agisci in gruppo
    • Agisci online
  • Educazione diritti umani
    • docenti
      • formazioni per la vostra classe
      • materiale pedagogico
      • contatto
    • studenti
    • su di noi
    • formazioni
  • Ucraina
  • Sostienici
  • Lingua: Italiano
    • Deutsch
    • Français
    • English
  • Alto:
Chiudi il menu
  • Chiudi la ricerca

Filter

  • Temi

    • Prigionieri di coscienza

  • Paesi

    • Europa - Asia centrale

    • Medio oriente - Africa del Nord

    • Africa

    • Asia-Pacifico

    • America

  • Documenti

Chiudi il menu ricerca
Ricerca Amnesty Logo
Menu
  • Fai una donazione
  • Agisci
4 articoli Regolare filtro Ordina per Pertineza Data
  • Francia
  • La "giungla" di Calais è stata smantellata nel 2016, ma un migliaio di persone vivono ancora nella zona © Richard Burton

    Francia La polizia molesta, tenta di intimidire e aggredisce violentemente chi aiuta i rifugiati

    05/06/2019 Per ostacolare deliberatamente le azioni di solidarietà, nel nord della Francia, le autorità francesi molestano, tentano di intimidire e aggrediscono violentemente chi fornisce aiuti umanitari e altre forme di sostegno a migranti, richiedenti asilo e rifugiati. Lo afferma Amnesty International in un nuovo rapporto.
  • In occasione della manifestazione per la dignità e la giustizia, il 19 marzo 2017, un corteo di un centinaio di persone in arrive da Montreuil rifiuta di farsi perquisire dalla polizia che blocca il passaggio. ©Martin Barzilai

    Francia Repressione abusiva delle manifestazione con l’alibi della lotta al terrorismo.

    31/05/2017 Poteri concepiti per la lotta al terrorismo sono stati ripetutamente utilizzati impropriamente per limitare le proteste pacifiche. Lo sostiene Amnesty International in un nuovo rapporto.
  • Calais, febbraio 2016 © Amnesty International

    Giungla di Calais Lo sgombero non rappresenta la soluzione

    01/03/2016 Il 29 febbraio 2016, dopo l'autorizzazione del tribunale amministrativo allo sgombero della settimana precedente, è iniziata la demolizione di una parte della «Giungla», il campo informale dei migranti e dei rifugiati a Calais
  • All'indomani degli attentati di Parigi da tutto il mondo giungono messaggi di solidarietà con le vittime e le loro famiglie.© Pierre Suu/Getty Images

    Attentati di Parigi Dimostrare saggezza politica e non cedere al discorso anti-rifugiati

    16/11/2015 I leader mondiali devono dimostrare saggezza politica e non lasciare che una reazione istintiva «anti rifugiati» prenda il sopravvento all’indomani degli attentati che hanno colpito Parigi. Lo ha dichiarato Amnesty International domenica 15 novembre 2015.
Tu sei qui:
    • Media
    • Lavora per noi
    • Scuole e formazione
    • Contatto
    • Impressum
    • Privacy Policy
  • Impostazioni dei cookie
  • Tutti i siti di Amnesty svizzera

    • Amnesty.ch
    • Urgent Actions
    • Extranet
    • Shop
  • Facebook Instagram Twitter YouTube
  • Mi abbono alla Newsletter

Amnesty International . Sezione Svizzera Speichergasse 33 . CH-3001 Bern Tel +41 31 307 22 22 . Fax +41 31 307 22 33 IBAN CH52 0900 0000 3000 3417 8
Mostrare la località

© Amnesty International . Sezione Svizzera